08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 8 • Tecniche genetiche <strong>in</strong> diagnosi <strong>prenatale</strong> 177<br />

Qual'è il test più rapido che determ<strong>in</strong>a con la quasi assoluta<br />

certezza la presenza di un aneuploidia cromosomica?<br />

Analisi della letteratura<br />

Lo sviluppo della genetica molecolare ha determ<strong>in</strong>ato negli ultimi<br />

anni una vera e propria rivoluzione <strong>in</strong> campo diagnostico e per quanto<br />

riguarda i campi di applicazione della Polymerase Cha<strong>in</strong> Reaction<br />

(PCR), proc<strong>ed</strong>ura di amplificazione del DNA <strong>in</strong> vitro che permette<br />

moltiplicare all'<strong>in</strong>f<strong>in</strong>ito una sequenza specifica di DNA. Tale tecnica<br />

molecolare è stata affiancata dall’<strong>in</strong>novazione tecnologica supportata<br />

dall’<strong>in</strong>troduzione di strumentazioni automatiche a tecnologia<br />

fluorescente che hanno contribuito ad <strong>in</strong>crementare la sensibilità<br />

e la precisione della PCR facendo si che la QFPCR (Quantitative<br />

Fluorescent Polymerase Cha<strong>in</strong> Reaction) andasse a supportare<br />

le tecniche citogenetiche tradizionali per essere impiegata come<br />

ausilio diagnostico rapido e mirato delle più importanti aneuploidie<br />

fetali (cromosomi 21, 13, 18, X e Y), <strong>in</strong> sostituzione della tecnica di<br />

ibridizzazione fluorescente <strong>in</strong> situ (FISH) 1,2 . L’utilizzo della QF-PCR<br />

per la valutazione rapida delle aneuploidie cromosomiche pr<strong>in</strong>cipali<br />

rappresenta un utile screen<strong>in</strong>g nei casi <strong>in</strong> cui si voglia avere una<br />

risposta entro 24-48 ore relativamente alle trisomie dei cromosomi<br />

13, 18, 21, X e Y ma è utile anche nei casi di fallimento della coltura<br />

cellulare, <strong>in</strong> caso di referto ecografico dubbio, <strong>in</strong> gravidanze avanzate<br />

e nel riscontro rapido di s<strong>in</strong>dromi polimalformative.<br />

Una QFPCR realizzata con sistemi validamente riconosciuti <strong>in</strong><br />

cui sono stati realizzati tutti i controlli del caso avendo impiegato<br />

un numero di polimorfismi utili a raggiungere una percentuale<br />

di attendibilità prossima alla certezza assoluta, può arrivare a<br />

risultati non <strong>in</strong>feriori al 98% di attendibilità 6,8,15-24 .<br />

Una QFPCR realizzata con sistemi validamente riconosciuti<br />

e con l’impiego di un numero alto di polimorfismi può<br />

arrivare a risultati non <strong>in</strong>feriori al 98% di attendibilità, così<br />

da considerare, dal punto di vista diagnostico, tale tecnica<br />

valida .<br />

IIIA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!