08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

182 La diagnosi <strong>prenatale</strong><br />

Sulla base di revisioni della recente letteratura delle conoscenze<br />

attuali e delle esperienze dei membri, il comitato della SIGU<br />

raccomada L’eseguzione del cariotipo molecolare (CGH):<br />

1) Mai <strong>in</strong> sostituzione del cariotipo tradizionale;<br />

2) Per specifici f<strong>in</strong>i diagnostici <strong>in</strong> gravidanze selezionate.<br />

Con lo stesso liquido amniotico o prelievo di villi coriali è<br />

possibile ottenere delle cellule da crioconservare?<br />

Analisi della letteratura<br />

Le cellule estratte dal liquido amniotico sono state utilizzate<br />

come sorgente per la diagnosi <strong>prenatale</strong> da più di 50 anni.<br />

Solo recentemente, <strong>in</strong>torno agli anni '90, <strong>in</strong>vece si sono avute<br />

<strong>in</strong>dicazioni sulla presenza all'<strong>in</strong>terno del liquido amniotico di<br />

cellule con elevata capacità proliferativa e differenziativa, le<br />

cellule stromali mesenchimali (AF-MSC). Successivamente<br />

a questa scoperta è stato effettivamente verificato che esse<br />

posseggono caratteristiche simili alle stromali mesenchimali da<br />

adulto, verso tipologie cellulari derivanti da tutti e tre i foglietti<br />

embrionali 51 .<br />

Queste cellule <strong>in</strong>fatti esprimono marcatori per la pluripotenza,<br />

come l'Oct4 e marcatori mesenchimali quali CD29, CD44,<br />

CD73, CD90, CD105 52 <strong>in</strong> grado di differenziarsi <strong>in</strong> vari tipologie<br />

cellulari (adipogenico, osteogenico, muscolare, endoteliale,<br />

neurogenico <strong>ed</strong> epatico). Le cellule stam<strong>in</strong>ali da liquido<br />

amniotico, con le loro uniche caratteristiche di elevato potenziale<br />

differenziativo e di espansione clonale, possono rappresentare<br />

una nuova possibile strategia per <strong>in</strong>terventi di terapia cellulare<br />

<strong>ed</strong> anche una m<strong>in</strong>ima quantità di liquido amniotico, prelevato<br />

durante la proc<strong>ed</strong>ura di amniocentesi, espanso e successivamente<br />

differenziato <strong>in</strong> vitro, potrà dare orig<strong>in</strong>e a tipologie cellulari<br />

necessarie per la costruzione di tessuti <strong>in</strong>gegnerizzati o essere<br />

utilizzato per terapie cellulari sia per <strong>in</strong>terventi <strong>in</strong> <strong>prenatale</strong> che<br />

durante tutta la vita dell'<strong>in</strong>dividuo 53-62 .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!