08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 8 • Tecniche genetiche <strong>in</strong> diagnosi <strong>prenatale</strong> 183<br />

Vista la letteratura scientifica relativa alla componente<br />

cellulare presente nel liquido amniotico che dimostra<br />

anche la presenza di una popolazione cellulare di orig<strong>in</strong>e<br />

mesenchimale, è op<strong>in</strong>ione diffusa tra i g<strong>in</strong>ecologi, che è utile<br />

crioconservare un aliquota di liquido amniotico (circa 3 cc),<br />

prelevato durante la normale proc<strong>ed</strong>ura di amniocentesi,<br />

per il potenziale utilizzo <strong>in</strong> m<strong>ed</strong>ic<strong>in</strong>a rigenerativa, terapia<br />

cellulare e genica.<br />

Cellule mesenchimali da Villi Coriali<br />

Le cellule mesenchimali da villi coriali (CV-MSC), che da<br />

parecchi anni stanno suscitando molto <strong>in</strong>teresse nella comunità<br />

scientifica vengono espresse <strong>in</strong> colture primarie da villo coriale<br />

mostrando due differenti popolazioni di cellule stam<strong>in</strong>ali: cellule<br />

a morfologia piccola e tondeggiante e cellule fibroblasto-like.<br />

Dopo il primo passaggio le colture mostrano una morfologia<br />

omogenea fibroblastoide; tali popolazioni cellulari cont<strong>in</strong>uano<br />

a proliferare oltre il decimo passaggio <strong>in</strong> coltura. Dal punto di<br />

vista della multipotenzialità delle cellule stam<strong>in</strong>ali isolate da villi<br />

coriali, queste hanno caratteristiche comparabili, se non <strong>in</strong> alcuni<br />

casi migliori di altre sorgenti di cellule mesenchimali, con elevata<br />

capacità proliferativa, differenziativa, risultando potenziale<br />

sorgente elettiva e componente cellulare per applicazioni che<br />

vanno dalla m<strong>ed</strong>ic<strong>in</strong>a rigenerativa alla terapia cellulare 63-65 .<br />

IIB

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!