08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 7 • Tecniche di diagnosi <strong>prenatale</strong> 147<br />

una isoimmunizzazione è bassa 59 . La somm<strong>in</strong>istrazione di<br />

almeno 100 mcg di immunoglobul<strong>in</strong>e iperimmuni anti-D<br />

previene tali evenienze 60 . In considerazione del fatto che, anche<br />

se non trattate con immunoglobul<strong>in</strong>e, le gravidanze a term<strong>in</strong>e con<br />

<strong>in</strong>compatibilità genitoriale Rh presentano solo l’1.5% del rischio<br />

di <strong>in</strong>correre <strong>in</strong> una isoimmunizzazione e, tenuto conto anche del<br />

fatto che la somm<strong>in</strong>istrazione <strong>prenatale</strong> di immunoglobul<strong>in</strong>e<br />

anti-D riduce solo dello 0.2% il rischio di immunizzazione, la<br />

Cochrane si chi<strong>ed</strong>e se la politica di immunizzare tutte le gravide<br />

sia cost-effective 61 .<br />

Circa la possibilità attuale di ricercare rapidamente, m<strong>ed</strong>iante<br />

tecnologia genomica, l’RH fetale sul liquido amniotico o anche<br />

nel sangue materno 62-64 entro le 72 ore dalla amniocentesi<br />

per eseguire la profilassi, questa tecnica dovrebbe essere<br />

<strong>in</strong>coraggiata quando si abbiano dubbi alla somm<strong>in</strong>istrazione di<br />

Immunoglobul<strong>in</strong>e.<br />

La somm<strong>in</strong>istrazione delle immunoglobul<strong>in</strong>e anti-D nelle<br />

donne Rh negative è pratica molto diffusa e va praticata<br />

anche se il rischio di isoimmunizzazione è basso.<br />

Amniocentesi nelle gravidanze multiple<br />

Attualmente il numero delle gravidanze multiple è <strong>in</strong> cont<strong>in</strong>uo<br />

aumento. Ciò avviene anche a seguito del sempre più frequente<br />

ricorso alle tecniche di fecondazione <strong>in</strong> vitro. Consegue che un<br />

gran numero di gravidanze bigem<strong>in</strong>e o plurigem<strong>in</strong>e può acc<strong>ed</strong>ere<br />

alla diagnosi <strong>prenatale</strong>.<br />

Rischio di aborto nelle gravidanze gemellari.<br />

Analisi della letteratura<br />

Si ribadisce quanto già detto. Esistono solo studi retrospettivi.<br />

Circa 20 anni or sono, Anderson 24 riportava un rischio del 3.57%<br />

che, nella sua casistica, era di circa 5 volte superiore al rischio<br />

III/IVA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!