08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 10 • La terapia <strong>in</strong> utero 211<br />

Teratoma Sacrococcigeo<br />

Risultato atteso: Riduzione del rischio di mortalità. Recupero<br />

della sofferenza fetale grave che, attraverso il furto importante di<br />

flusso ematico <strong>in</strong>tra lesionale, l’aumento della richiesta di gittata<br />

cardiaca, l’aumento delle richieste metaboliche portano ad una<br />

<strong>in</strong>sufficienza cardiaca fetale progressiva che si manifesta come<br />

polidramnios, idrope e morte fetale.<br />

Indicazioni: Idrope fetale, placentomegalia, elevata velocità di<br />

crescita della massa tumorale, elevato flusso ematico del tumore.<br />

Tempi di <strong>in</strong>tervento: In dipendenza dei parametri ecografici e<br />

cl<strong>in</strong>ici che ne costituiscono <strong>in</strong>dicazione al trattamento<br />

Interventi di reale efficacia: Nessuno “evidence bas<strong>ed</strong>”.<br />

Esperienza molto limitata. In evoluzione altre tecniche volte a<br />

controllare gli eventi patogenetici con forme meno <strong>in</strong>vasive<br />

di trattamento (laser, termocoagulazione, ablazione con alte<br />

frequenze, embolizzazione <strong>in</strong>travascolare).<br />

Rischi: Mortalità fetale, parto preterm<strong>in</strong>e, morbilità a distanza.<br />

Preparazione richiesta al team: Centro multispecialistico e<br />

multidiscipl<strong>in</strong>are per la chirurgia fetale; protocolli ben def<strong>in</strong>iti,<br />

con l’approvazione del Comitato Etico e il consenso <strong>in</strong>formato<br />

della madre o dei genitori.<br />

Il teratoma sacrococcigeo non è generalmente responsabile di<br />

problematiche prenatali. Tuttavia lesioni molto volum<strong>in</strong>ose,<br />

soprattutto a rapida crescita <strong>ed</strong> elevate necessità metaboliche,<br />

vivace vascolarizzazione, shunt arterovenoso <strong>in</strong>tra lesionale<br />

con notevole aumento della gittata cardiaca, possono essere<br />

responsabili di polidramnios, idrope fetale con esito <strong>in</strong> morte<br />

<strong>in</strong>trauter<strong>in</strong>a. Inoltre alcune madri possono sviluppare una “mirror<br />

syndrome”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!