08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 10 • La terapia <strong>in</strong> utero 219<br />

<strong>in</strong>vasive. Grandi sforzi e ricerche sono orientati sulle cellule<br />

stam<strong>in</strong>ali e sulla terapia genica 46 . Inizialmente queste nuove<br />

terapie possono svolgere un ruolo di supporto alla chirurgia.<br />

Basti pensare al campo dell’<strong>in</strong>gegneria tissutale, usando cellule<br />

fetali da liquido amniotico. Le cellule stam<strong>in</strong>ali, raccolte <strong>in</strong><br />

corso di amniocentesi (tappa comunque <strong>in</strong>dicata nei bamb<strong>in</strong>i<br />

con EDC), possono essere coltivate <strong>ed</strong> utilizzate per la creazione<br />

di un “graft” omologo, mentre la <strong>gravidanza</strong> prosegue <strong>ed</strong> il feto<br />

attende di essere trattato alla nascita. Sono passati ormai 10<br />

anni da quando una matrice di collagene è stata sem<strong>in</strong>ata con<br />

cellule stam<strong>in</strong>ali muscolari 47 . Tutto ciò porta alla creazione <strong>in</strong><br />

laboratorio di “patches” più funzionali di quanto non siano quelli<br />

artificiali oggi utilizzati e, trattandosi di diaframma, è <strong>in</strong>tuitiva<br />

l’importanza di una migliore funzionalità.<br />

Sono assolutamente necessari un equilibrio tra le regole e le<br />

preoccupazioni volte alla salvaguardia del paziente e lo spazio<br />

sufficiente a mantenere l’entusiasmo di nuovi ricercatori e cl<strong>in</strong>ici<br />

che rappresentano la base pionieristica del futuro. È necessario<br />

per questo un numero contenuto di centri “leaders”, risorse<br />

economiche adeguate, ricerca multispecialistica e trasversale<br />

fortemente traslata sulla cl<strong>in</strong>ica. Nello stesso tempo le proc<strong>ed</strong>ure<br />

prenatali per <strong>in</strong>dicazioni comuni dovrebbero essere portate più<br />

vic<strong>in</strong>e al s<strong>in</strong>golo paziente ma il “dove” e il “chi” è ancora fonte<br />

di appassionate discussioni <strong>ed</strong> una valutazione “evidence-bas<strong>ed</strong>”<br />

è oggi difficile.<br />

EXIT (Ex Utero Intrapartum Therapy)<br />

La chirurgia fetale “open” è praticata molto poco <strong>in</strong> Europa,<br />

dove i centri più avanzati si limitano al trattamento per<strong>in</strong>atale <strong>in</strong><br />

supporto del circolo placentare (EXIT). <strong>Na</strong>ta <strong>in</strong>izialmente per il<br />

controllo sicuro delle vie aeree alla nascita nei casi sottoposti ad<br />

occlusione tracheale 48,49 , è una tecnica che dovrebbe essere oggi<br />

a disposizione dei centri che <strong>in</strong>tendono d<strong>ed</strong>icarsi alla chirurgia<br />

fetale 50 . Il tempo che <strong>in</strong>tercorre tra l’<strong>in</strong>duzione dell’anestesia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!