08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

132 La diagnosi <strong>prenatale</strong><br />

tecniche di diagnosi <strong>prenatale</strong> <strong>in</strong>vasiva presso le strutture <strong>in</strong> cui<br />

sussiste "la possibilità cl<strong>in</strong>ica, organizzativa <strong>ed</strong> amm<strong>in</strong>istrativa di<br />

effettuare <strong>in</strong>terventi chirurgici od anche proc<strong>ed</strong>ure diagnostiche<br />

e/o terapeutiche <strong>in</strong>vasive e sem<strong>in</strong>vasive <strong>in</strong> regime di ricovero<br />

limitato alle sole ore del giorno, anche <strong>in</strong> anestesia locale,<br />

locoregionale o generale" 6 .<br />

A livello nazionale, la Legge del 18 luglio 1996, n. 382 7 <strong>ed</strong> il<br />

successivo DPR 14 gennaio 1997 8 e successive modificazioni<br />

<strong>ed</strong> <strong>in</strong>tegrazioni forniscono un contributo decisivo alla<br />

<strong>in</strong>dividuazione, tra le altre cose, dei requisiti m<strong>in</strong>imi strutturali<br />

e tecnologici specifici per le strutture che erogano prestazioni di<br />

assistenza specialistica <strong>in</strong> regime ambulatoriale e di Day Surgery.<br />

Tale normativa nazionale è stata estesa a tutti i presidi sanitari<br />

sia pubblici e privati, i quali oggi per poter esercitare la propria<br />

attività assistenziale necessitano di una autorizzazione rilasciata<br />

a seguito della verifica del possesso dei requisiti contenuti nel<br />

succitato Decreto.<br />

Tale obbligo normativo, a seguito della <strong>in</strong>troduzione della Legge<br />

costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 9 che rende la sanità una<br />

materia legislativa concorrente - a livello nazionale viene fornita<br />

la cornice regolatoria entro la quale le Regioni hanno potestà<br />

legislativa - è valido su tutte il territorio italiano e, qu<strong>in</strong>di, anche<br />

<strong>in</strong> Regioni che non hanno ancora recepito, con apposita Legge<br />

Regionale, la normativa nazionale.<br />

Sempre a livello centrale, il M<strong>in</strong>istero della Sanità ha poi istituito<br />

con Decreto m<strong>in</strong>isteriale del 12 settembre 2000 una "Commissione<br />

di studio sulla day-surgery e la chirurgia ambulatoriale" con il<br />

compito di <strong>in</strong>dividuare i Requisiti m<strong>in</strong>imi strumentali, tecnologici<br />

<strong>ed</strong> organizzativi di entrambi i sett<strong>in</strong>g assistenziali.<br />

Un ulteriore passaggio normativo si è raggiunto nella s<strong>ed</strong>uta della<br />

Conferenza Stato Regioni del 1 agosto 2002 10 dove, il M<strong>in</strong>istero<br />

della salute, le Regioni e le Prov<strong>in</strong>ce autonome di Trento e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!