08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 7 • Tecniche di diagnosi <strong>prenatale</strong> 151<br />

della metodica <strong>in</strong> considerazione del maggior rischio di morte<br />

materna per <strong>in</strong>terruzioni di <strong>gravidanza</strong> <strong>in</strong> epoca tardiva 106 .<br />

Tecnica<br />

Le tecniche più utilizzate per il prelievo dei villi coriali sono state<br />

due. La prima fu la tecnica trans cervicale utilizzando un catetere<br />

che si <strong>in</strong>troduce dalla cervice, la seconda la via trans addom<strong>in</strong>ale<br />

prelevando attraverso un ago <strong>in</strong>trodotto dall’addome materno.<br />

• La villocentesi transcervicale (TC-CVS) è di solito<br />

eseguita con un catetere flessibile <strong>in</strong> polietilene che<br />

circonda un otturatore <strong>in</strong> metallo che si estende f<strong>in</strong><br />

poco oltre la punta del catetere. Il diametro esterno di<br />

solito è di circa 1,5 mm. Introdotto transcervicalmente<br />

sotto diretta e cont<strong>in</strong>ua visualizzazione ecografica,<br />

il catetere/otturatore è diretto verso il tessuto trofoblastico.<br />

Dopo il ritiro dell'otturatore, sotto pressione<br />

negativa con una sir<strong>in</strong>ga da 20 o 30 cc si aspirano <strong>in</strong><br />

genere da 10 a 25 mg di villi. Altro metodo prev<strong>ed</strong>e<br />

l’uso di un piccolo forceps. Uno strumento metallico<br />

che esegua la biopsia sotto guida ecografica. Tale ultimo<br />

metodo, secondo studi comparativi, sembra offrire<br />

alcuni vantaggi ma necessita di una esperienza<br />

specifica 107 . Il momento ottimale per il prelievo transcervicale<br />

è tra le 10 e le 12 settimane di gestazione<br />

completate.<br />

• La villocentesi transaddom<strong>in</strong>ale (TA-CVS) può essere<br />

eseguita <strong>in</strong> vari modi. Con un unico ago <strong>in</strong>serto nella<br />

placenta o con un doppio ago (ago guida f<strong>in</strong>o all’altezza<br />

del trofoblasto <strong>ed</strong> ago prelevatore all’<strong>in</strong>terno di<br />

esso). In entrambi i casi si aspira con una sir<strong>in</strong>ga da 20<br />

cc eseguendo contemporaneamente un movimento di<br />

andirivieni e di rotazione all’<strong>in</strong>terno del trofoblasto.<br />

Il gauge dell’ago utilizzato varia molto da scuola a<br />

scuola. In Inghilterra si utilizzano aghi molto grandi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!