08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 4 • L'Ecocardiografia fetale 83<br />

schermo. Ove disponibile, il c<strong>in</strong>e-loop può essere utilizzato per<br />

la valutazione dei difetti settali ventricolari e del movimento<br />

delle valvole cardiache durante il ciclo cardiaco.<br />

Si raccomanda di utilizzare sonde ad elevata frequenza.<br />

L’esam<strong>in</strong>atore dovrebbe essere a conoscenza del potenziale<br />

impatto di fattori tecnici per l’acquisizione delle immag<strong>in</strong>i<br />

migliori del cuore fetale nell’ambito dei v<strong>in</strong>coli di sicurezza<br />

accettabili.<br />

Quali sono gli obiettivi pr<strong>in</strong>cipali dell’ecocardiografia<br />

fetale?<br />

Uno degli obiettivi pr<strong>in</strong>cipali dell'ecocardiografia fetale è quello<br />

di confermare la presenza o assenza di una patologia cardiaca<br />

sospettata all'esame di base del II trimestre o diagnosticare una<br />

malformazione cardiaca congenita.<br />

Se una scansione è patologica, l’esam<strong>in</strong>atore dovrebbe<br />

caratterizzare l'anomalia, sviluppare un'accurata diagnosi<br />

differenziale dei difetti più probabili <strong>ed</strong> <strong>in</strong> particolare <strong>in</strong>dividuare<br />

feti che richi<strong>ed</strong>ono imm<strong>ed</strong>iato <strong>in</strong>tervento m<strong>ed</strong>ico o chirurgico<br />

dopo la nascita. Particolare attenzione dovrebbe essere rivolta<br />

qu<strong>in</strong>di a feti che potrebbero avere patologie caratterizzate dalla<br />

dotto-dipendenza.<br />

A che epoca gestazionale deve essere eseguito<br />

l’ecocardiogramma fetale?<br />

L’ecocardiografia fetale può essere eseguita <strong>in</strong> qualsiasi momento<br />

durante il secondo trimestre a partire dalla 20 settimana di<br />

gestazione, quando le varie parti anatomiche cardiache possono<br />

essere visualizzate <strong>in</strong> maniera soddisfacente.<br />

a) Una madre che ha un lieve aumento del rischio di<br />

feto affetto da cardiopatia congenita - ad esempio<br />

2% contro un background risk dello 0,8% - dovrebbe<br />

essere elettivamente sottoposta ad un dettagliato<br />

IV

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!