08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 5 • La flussimetria materno-fetale 99<br />

migliorato il valore pr<strong>ed</strong>ittivo del test, molti studi hanno preso <strong>in</strong><br />

considerazione l’opportunità di restr<strong>in</strong>gerne il campo d'utilizzo.<br />

La metanalisi di al Chien 16 ha mostrato un aumento della<br />

probabilità pr<strong>ed</strong>ittiva dal 9,8 -23% per la preclampsia. Risultati<br />

simili sono stati ottenuti per la previsione dell’IUGR, con un LR<br />

di 2.7 (95% CI, 2,1-3,4), con la pr<strong>ed</strong>ittività che cresce dal 17,8<br />

al 36,7%, con un test positivo. Anche per la morte per<strong>in</strong>atale<br />

LR, dopo un test anormale, era di 4,0 (CI 95% 2,4-6,6), con un<br />

<strong>in</strong>cremento della pr<strong>ed</strong>ittività positiva dal 8.9 al 27,8%. In una<br />

recente review, una metanalisi sul doppler materno <strong>in</strong> gravide ad<br />

alto rischio 17 83 studi con circa 18.000 donne, la presenza di notch<br />

depone per un LR positivo di 20,2 (CI 95%: 7,5-29,5) e negativo<br />

di 0.17 (95% CI, 0,03-0,56) per la pr<strong>ed</strong>dittività di preeclampsia.<br />

Nella stessa analisi, nelle donne con un RI >0,58, si ha un LR<br />

positivo del 10,9 (95% CI, 10,4-11,4) e negativo LR di 0,20 (95%<br />

CI, 10,4-11,4) per l’IUGR. In nessun caso è stato trovato un tipo<br />

di strategia o terapia efficace per evitare le complicazioni. Axt-<br />

Fli<strong>ed</strong>ner 18 specula sulla possibilità di utilizzare il test negativo<br />

come test “rassicurante” con valore pr<strong>ed</strong>ittivo negativo elevato<br />

al 93-97% per le donne con un normale RI e la mancanza di<br />

notch. Studi successivi hanno confermato tale ipotesi 19 . Altri<br />

studi ancora, anche se datati e di limitata casistica confermano<br />

il valore pr<strong>ed</strong>ittivo negativo ma mettono <strong>in</strong> evidenza come solo<br />

nel 19% dei casi di doppler anormale, <strong>in</strong> gravide con ipertensione<br />

preesistente, si sviluppi preeclampsia 20 .<br />

Il Doppler dell’arteria uter<strong>in</strong>a nelle gravidanze ad alto rischio<br />

sembra identificare con una discreta pr<strong>ed</strong>ittività i soggetti a<br />

rischio per preeclampsia. Il test anormale <strong>in</strong> queste donne<br />

potrebbe portare a una maggiore sorveglianza, ma non ad<br />

<strong>in</strong>terventi specifici che possano migliorare i risultati cl<strong>in</strong>ici<br />

al di fuori dei trattamenti previsti dallo stato di patologia di<br />

base. Il doppler negativo potrebbe potenzialmente portare<br />

ad una riduzione dei test e tali <strong>in</strong>terventi. Tuttavia, sono<br />

necessari ulteriori studi per determ<strong>in</strong>are le condizioni ad alto<br />

rischio sono suscettibili di tale screen<strong>in</strong>g.<br />

IIIC

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!