08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

178 La diagnosi <strong>prenatale</strong><br />

Vi è la possibilità di effettuare lo screen<strong>in</strong>g, <strong>in</strong> diagnosi<br />

<strong>prenatale</strong>, delle malattie genetiche più frequenti ?<br />

I test genetici possono essere rappresentati sia da test diagnostici,<br />

che consentono di effettuare una diagnosi o di confermare un<br />

sospetto cl<strong>in</strong>ico, che da test che identificano i portatori sani di<br />

determ<strong>in</strong>ate patologie er<strong>ed</strong>itarie. Entrambi i tipi di test possono<br />

essere eseguiti anche <strong>in</strong> diagnosi <strong>prenatale</strong>. Prima di acc<strong>ed</strong>ere ai<br />

test genetici bisogna ricorrere, come descritto, alla Consulenza<br />

Genetica, cioè un colloquio con un genetista che <strong>in</strong>formi la<br />

coppia sui limiti delle <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e, sulle caratteristiche del test e<br />

sulle implicazioni dei suoi risultati. Bisogna <strong>in</strong>oltre essere<br />

consapevoli che non sempre i test genetici di cui si dispone sono<br />

<strong>in</strong> grado di assicurare risposte con certezze assolute. Il limite è<br />

rappresentato dal fatto che, per alcune patologie, i test disponibili<br />

sono ancora poco sensibili. A volte un test genetico <strong>prenatale</strong><br />

può portare ad un risultato, poco sicuro, <strong>in</strong> prima analisi, ma<br />

meritevole di ulteriori approfondimenti. Gli approfondimenti<br />

devono servire a raggiungere una percentuale di certezza più alta<br />

possibile e devono essere svolti <strong>in</strong> tempi possibilmente rapidi,<br />

essendo <strong>in</strong> corso la <strong>gravidanza</strong>. Queste condizioni devono essere<br />

sufficientemente chiare alla coppia che si acc<strong>in</strong>ge ad eseguire<br />

una diagnosi <strong>prenatale</strong>. Elementi fondamentali che la coppia<br />

deve apprendere:<br />

a) limiti delle tecniche impiegate (sensibilità, specificità,<br />

ecc);<br />

b) effettiva utilità di questi test;<br />

c) significato <strong>in</strong> caso di test genetico positivo e di test<br />

negativo.<br />

La coppia deve <strong>in</strong>oltre essere <strong>in</strong>formata che i tempi rapidi di una<br />

diagnosi <strong>prenatale</strong> potrebbero non consentire di:<br />

1. valutare l’espressività della malattia, per effetto della<br />

eterogeneità genetica e allelica;<br />

2. def<strong>in</strong>ire la specificità, la sensibilità e il valore pr<strong>ed</strong>ittivo<br />

negativo e positivo;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!