08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IA<br />

III/IVA<br />

144 La diagnosi <strong>prenatale</strong><br />

L’<strong>in</strong>serimento dell’ago e l’aspirazione del liquido amniotico<br />

debbono essere eseguite sotto diretto e cont<strong>in</strong>uo controllo<br />

ecografico.<br />

Via di accesso<br />

L’amniocentesi può essere eseguita <strong>in</strong> via transamniotica o<br />

transplacentare a seconda delle necessità. Benché al pr<strong>in</strong>cipio si<br />

riteneva (per ragioni teoriche) che la via trans placentare fosse<br />

pericolosa, le successive esperienze, le analisi e metanalisi della<br />

letteratura, così come alcune l<strong>in</strong>ee guida <strong>in</strong>ternazionali (Royal<br />

College), ritengono oggi che la via transplacentare, sotto guida<br />

ecografica sia sicura, ai f<strong>in</strong>i del rischio di aborto, se non di<br />

più 46,47 , almeno altrettanto rispetto a quella trans amniotica 23,48-50 .<br />

L’amniocentesi transplacentare è sicura se eseguita sotto<br />

cont<strong>in</strong>uo controllo ecografico.<br />

Tipo di ago da utilizzare<br />

Analisi della letteratura:<br />

Sono stati esam<strong>in</strong>ati due studi che hanno messo <strong>in</strong> relazione sia<br />

l’aborto che le complicanze dopo amniocentesi <strong>in</strong> relazione al<br />

gauge dell’ago utilizzato. Il primo studio, randomizzato, metteva<br />

<strong>in</strong> comparazione l’ago da gauge 20 rispetto al gauge 22 e<br />

riscontrava, paradossalmente, <strong>in</strong> quello maggiore di 20 gauge una<br />

m<strong>in</strong>ore contam<strong>in</strong>azione ematica del campione prelevato, tempo<br />

m<strong>in</strong>ore di aspirazione ma maggior disconfort della gestante 51 .<br />

A questo studio sono state mosse critiche metodologiche e con<br />

bassa numerosità del campione 52 . Il secondo studio correlava le<br />

complicanze (aborto, pPROM e ble<strong>ed</strong><strong>in</strong>g o semplice leakage) con<br />

3 gauge diversi e non trovava differenze fra il gauge utilizzato e le<br />

complicanze 53 . Tale studio è però retrospettivo e caratterizzato da<br />

complicanze troppo elevate per essere percentualmente accettabili<br />

secondo i comuni risultati di altri studi sia randomizzati che non.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!