08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IB<br />

86 La diagnosi <strong>prenatale</strong><br />

Il tasso di rilevamento di anomalie cardiache strutturali è più alto con<br />

l’ecocardiografia fetale piuttosto che con l'ecocardio "basic". Alle<br />

donne con riconosciuto aumento del rischio di anomalie cardiache fetali<br />

dovrebbe essere offerto un più dettagliato scan. I fattori di rischio per<br />

anomalie cardiache fetali possono essere classificati come di orig<strong>in</strong>e<br />

materna o fetale. Le lesioni cardiache acquisite che si manifestano più<br />

avanti nella vita, anche quelle di natura genetica, come la s<strong>in</strong>drome<br />

di Marfan e la stenosi ipertrofica subaortica, non sono generalmente<br />

rilevabili dall'ecocardiografia eseguita <strong>in</strong> epoca <strong>prenatale</strong>.<br />

L’esame ecocardiografico fetale esteso dovrebbe essere<br />

proposto a tutte le donne <strong>in</strong> <strong>gravidanza</strong> con <strong>in</strong>dicazioni<br />

materne e/o fetali all’esame.<br />

In cosa consiste l’ecocardiografia fetale nel II trimestre?<br />

Solo operatori sanitari esperti possono valutare il cuore fetale<br />

con un elevato grado di accuratezza diagnostica durante una<br />

<strong>ecografia</strong> ostetrica del II trimestre.<br />

L’ecocardiogramma può essere personalizzato, a seconda della<br />

natura del sospetto di anomalia cardiaca cui siamo di fronte.<br />

È necessario <strong>ed</strong> obbligatorio che l’esame approfondito,<br />

comprenda lo studio delle quattro camere cardiache, di entrambi<br />

gli afflussi arteriosi, dei tre vasi con visualizzazione della trachea,<br />

una valutazione del ritorno venoso polmonare e ritorni venosi<br />

sistemici 8,2,3 .<br />

E <strong>in</strong>fatti noto che la valutazione degli efflussi può <strong>in</strong>crementare la<br />

detection rate delle pr<strong>in</strong>cipali malformazioni cardiache rispetto a<br />

quella ottenuta con la sola scansione delle 4 camere cardiache 9,10 .<br />

L’esam<strong>in</strong>atore dovrebbe confermare rapporti anatomici e<br />

caratteristiche funzionali del flusso attraverso un’analisi<br />

sistematica nei seguenti settori:<br />

• asse cardiaco e situs;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!