08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IIA<br />

68 La diagnosi <strong>prenatale</strong><br />

A seguito di un risultato positivo dopo l’esecuzione di un<br />

test non <strong>in</strong>vasivo per il calcolo del rischio dela s<strong>in</strong>drome<br />

di Down, dovrebbe essere consentito un accesso rapido ad<br />

un’adeguata consulenza eseguita da personale qualificato<br />

(genetisti prenatali).<br />

Il secondo trimestre<br />

Pochi studi si sono occupati dei test di screen<strong>in</strong>g su<br />

siero materno effettuati esclusivamente nel II trimestre<br />

di <strong>gravidanza</strong>. In questa sezione verranno presi <strong>in</strong><br />

considerazione studi di buona qualità sui marcatori sierici<br />

confrontando i test di screen<strong>in</strong>g del primo trimestre con quelli<br />

del secondo trimestre. Sono stati identificati una serie di studi<br />

che hanno valutato l’impiego di ultrasuoni per identificare dei<br />

“soft markers” – ispessimento della plica nucale, cisti dei plessi<br />

coroidei, foci iperecogeni <strong>in</strong>tracardiaci, pielectasia renale e un<br />

accorciamento del femore. In generale la qualità di questi studi<br />

è bassa.<br />

Sono stati selezionati c<strong>in</strong>que studi per questa sezione tre metaanalisi,<br />

uno studio di coorte prospettico <strong>ed</strong> uno studio di coorte<br />

retrospettivo. Dato che questi studi sono molto diversi gli uni dagli<br />

altri, i loro dati non potevano essere tabulati. Gli studi del secondo<br />

trimestre sono stati ulteriormente suddivisi <strong>in</strong> base alle anomalie<br />

per le quali sono stati eseguiti.<br />

(A) S<strong>in</strong>drome di Down e altre anomalie cromosomiche<br />

Descrizione degli studi <strong>in</strong>clusi<br />

Un unico studio di coorte 28 con la valutazione del quadruplo test<br />

su siero materno per la s<strong>in</strong>drome di Down, trisomia 18, e difetti<br />

del tubo neurale (DTN) è stato condotto <strong>in</strong> uno stato australiano.<br />

Il periodo <strong>in</strong> cui è stato condotto lo studio è stato tra il 1998 <strong>ed</strong><br />

il 2000. Il cut-off per il rischio per la S<strong>in</strong>drome di Down è stato<br />

def<strong>in</strong>ito come > 1: 250 e > 1: 200 per la trisomia 18. I livelli di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!