08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 2 • Ecografia ostetrica <strong>in</strong> <strong>gravidanza</strong> 29<br />

● Masse pelviche<br />

Se viene riscontrata una massa pelvica nel corso del<br />

primo trimestre, l’<strong>ecografia</strong> è utile per identificarne<br />

la localizzazione e le caratteristiche di eventuale sospetta<br />

benignità o malignità 90-91 . L’utilizzo del color-<br />

Doppler può fornire un m<strong>in</strong>imo contributo nella diagnosi<br />

41 .<br />

Il corpo luteo può essere visualizzato nella maggior<br />

parte delle ecografie del primo trimestre di <strong>gravidanza</strong><br />

come formazione cistica a vascolarizzazione periferica<br />

di diametro di circa 3 cm.<br />

Bisogna, <strong>in</strong>oltre, tenere presente che, nel I trimestre<br />

di <strong>gravidanza</strong>, le contrazioni locali del miometrio possono<br />

essere confuse con miomi <strong>in</strong>tramurali durante<br />

l’esame ecografico.<br />

La refertazione 93-96<br />

Nel referto standard del primo trimestre, si descrive:<br />

● L’<strong>in</strong>dicazione all’esame;<br />

● La localizzazione e il numero delle camere gestazionali<br />

visualizzate;<br />

● Il diametro m<strong>ed</strong>io delle camere gestazionali (dato necessario<br />

solamente quando non sia ancora possibile<br />

visualizzare l’embrione);<br />

● Numero e vitalità embrioni/feti visualizzati;<br />

● Corionicità e amnioticità <strong>in</strong> caso di gravidanze gemellari;<br />

● Misura del CRL o DBP e/o HC degli embrioni/feti<br />

visualizzati (i dati biometrici devono essere comparati<br />

con i dati di normalità segnalando se la datazione<br />

ecografica corrisponde all’epoca di amenorrea);<br />

● la presenza di eventuali patologie uter<strong>in</strong>e o annessiali<br />

materne associate alla <strong>gravidanza</strong>;<br />

● consigli per controlli ecografici successivi;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!