08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 4 • L'Ecocardiografia fetale 89<br />

Qual è la sensibilità dell'ecocardiografia fetale nel diagnosticare<br />

cardiopatie fetali?<br />

Già nel 1992 R. Achiron aveva pubblicato i suoi dati<br />

sull'ecocardiografia extend<strong>ed</strong> derivanti dall'analisi di 5.400 feti<br />

di gravidanze a basso rischio studiati tra la 18 e la 24 settimane.<br />

La sensibilità per cardiopatie congenite maggiori passava dal 48%<br />

con ecocardiografia fetale "basic" al 86% con l’ecocardiografia<br />

estesa con una percentuale di falsi negativi del 22%.<br />

Si rammenta, comunque, che tale esame ecocardiografico non<br />

può escludere la presenza di quelle cardiopatie congenite che<br />

hanno caratteristiche di “ evolutività “ o che siano troppo piccole<br />

per essere evidenziate <strong>in</strong> utero. Esistono <strong>in</strong>fatti malformazioni<br />

del cuore fetale che si vanno via via strutturando durante il corso<br />

della gestazione. La diagnosi di anomalie è possibile solo per<br />

malformazioni di dimensioni consistenti, con caratteristiche<br />

ecografiche ben evidenti e precise, giacché esistono limiti<br />

fisici all’esplorazione con gli ultrasuoni dovuti al grado di<br />

risoluzione della tecnica strettamente legati all’ecogenicità<br />

del soggetto <strong>ed</strong> alla posizione assunta dal feto al momento<br />

dell’esame. Si ribadisce pertanto che molte anomalie cardiache<br />

risultano evidenziabili solo dopo la nascita e non possono essere<br />

diagnosticate dall’ecocardiografia fetale.<br />

Esistono dei fattori che limitano l’esecuzione<br />

dell’ecocardiografia fetale?<br />

Importanti fattori dovrebbero essere considerati come fattori<br />

limitanti l'esame ecografico: l’epoca gestazionale, il peso<br />

corporeo della donna espresso come B.M.I., la posizione fetale<br />

<strong>ed</strong> il suo movimento nonché l'uso di alcune creme cosmetiche.<br />

In che modo eseguire il counsell<strong>in</strong>g <strong>prenatale</strong>?<br />

Un' accurata diagnosi <strong>prenatale</strong> è estremamente importante<br />

per i professionisti sanitari che saranno portavoce della gravità

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!