08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

III/IVC<br />

148 La diagnosi <strong>prenatale</strong><br />

dello 0.6% riscontrato nelle gravidanze s<strong>in</strong>gole. Attualmente<br />

si ritiene un rischio di circa il 2% per la gemellarità 25,26 . Stante<br />

l’enorme diversità nei rischi aggiuntivi riportati <strong>in</strong> letteratura è<br />

di tutta evidenza, <strong>ed</strong> op<strong>in</strong>ione comune, che il rischio di aborto<br />

vari da Centro a Centro e dipenda <strong>in</strong> gran parte dall’esperienza<br />

dell’operatore 27,28,65-70 .<br />

L’aumento del rischio di aborto è stimato “empiricamente”<br />

<strong>in</strong>torno all’1% per ogni gemello 65 .<br />

Bisogna <strong>in</strong>formare che si stima “empiricamente” che il rischio<br />

di aborto nelle amniocentesi plurigem<strong>in</strong>e aumenta dell’1%<br />

per ogni gemello rispetto al rischio di base <strong>in</strong> <strong>gravidanza</strong><br />

s<strong>in</strong>gola.<br />

Numero dei prelievi <strong>in</strong> gravidanze bicoriali<br />

Analisi della letteratura<br />

Nelle gravidanze gemellari bicoriali il prelievo è <strong>in</strong> genere<br />

duplice 48 . In letteratura esistono, da oltre 20 anni esperienze di<br />

prelievi duplici ottenuti m<strong>ed</strong>iante una unica <strong>in</strong>serzione dell’ago.<br />

In modo che il passaggio, da un ago all’altro avviene attraverso<br />

la cavità amniotica e non attraverso due dist<strong>in</strong>te <strong>in</strong>serzioni<br />

<strong>in</strong> addome 66,71,72 . Mancano studi randomizzati che possano<br />

stabilire il rischio relativo tra l’<strong>in</strong>serzione multipla <strong>in</strong> addome e<br />

l’attraversamento <strong>in</strong> amnios del secondo sacco. Gli stessi autori<br />

hanno evidenziato alcune criticità 66 , quali la contam<strong>in</strong>azione tra il<br />

materiale proveniente dai due sacchi e la possibilità di non ottenere<br />

campioni dist<strong>in</strong>ti. Il primo aspetto è, attualmente, particolarmente<br />

importante <strong>in</strong> considerazione del fatto che le tecniche di analisi<br />

attuali sul liquido amniotico, particolarmente quelle molecolari<br />

(che stanno implementando, affiancando e talvolta sostituendo<br />

la citogenetica tradizionale) non ammettono neanche m<strong>in</strong>ime<br />

contam<strong>in</strong>azioni anche se, un unico studio retrospettivo su 52 casi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!