08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 1 • La diagnosi <strong>prenatale</strong> <strong>in</strong> Italia 17<br />

Queste L<strong>in</strong>ee guida sono un tentativo di stabilire un equilibrio<br />

tra le proc<strong>ed</strong>ure di diagnosi <strong>prenatale</strong>, il rischio della proc<strong>ed</strong>ura<br />

stessa e costo del servizio.<br />

Si tratta, <strong>in</strong>fatti, di uno strumento d<strong>ed</strong>icato sia a m<strong>ed</strong>ici e<br />

personale sanitario che alle donne, che spesso hanno bisogno di<br />

fare chiarezza sui trattamenti e gli esami diagnostici da effettuare<br />

o non effettuare durante la <strong>gravidanza</strong>.<br />

Le L<strong>in</strong>ee Guida valutano qu<strong>in</strong>di l’accuratezza e l’efficacia<br />

degli screen<strong>in</strong>g per la valutazione della salute materna e fetale,<br />

(malformazioni fetali, malattie <strong>in</strong>fettive, problemi ematologici,<br />

diabete, depressione, nascita preterm<strong>in</strong>e, ecc.) e l’appropriatezza<br />

di <strong>in</strong>terventi per la valutazione dell’accrescimento del benessere<br />

fetale e per l’assistenza di particolari condizioni cl<strong>in</strong>iche.<br />

Lo screen<strong>in</strong>g è un programma di valutazione sistematico<br />

condotto con mezzi cl<strong>in</strong>ici, strumentali e biochimici che<br />

viene offerto gratuitamente alla popolazione generale<br />

presumibilmente sana volto ad <strong>in</strong>dividuare patologie <strong>in</strong><br />

fase precl<strong>in</strong>ica, attraverso l’identificazione di precursori,<br />

<strong>in</strong>dicatori di malattia o di rischio.<br />

Nei programmi di screen<strong>in</strong>g la popolazione viene <strong>in</strong>vitata<br />

attivamente a sottoporsi al test.<br />

In queste l<strong>in</strong>ee guida utilizziamo il term<strong>in</strong>e screen<strong>in</strong>g<br />

per <strong>in</strong>dicare proc<strong>ed</strong>ure diagnostiche volte ad evidenziare<br />

alterazioni materne o fetali <strong>in</strong> donne o feti che presentano o<br />

meno fattori di rischio.<br />

Le malformazioni congenite <strong>in</strong> italia<br />

Le malformazioni congenite hanno un’<strong>in</strong>cidenza del 2-3% nella<br />

popolazione generale e nell’ 80-90% dei casi si verificano <strong>in</strong><br />

coppie con un non identificabile rischio specifico; di queste il 25-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!