08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 5 • La flussimetria materno-fetale 111<br />

dosaggio del rapporto Lecit<strong>in</strong>e/sf<strong>in</strong>gomiel<strong>in</strong>e come unico test<br />

al quale affidarsi per garantire il benessere del neonato. Ancor<br />

meno si conosceva delle potenzialità della flussimetria fetale<br />

nello stabilire il vero rischio di morte <strong>in</strong> utero e di sofferenza<br />

ipossica.<br />

Un’altra importante limitazione derivava dal fatto, dimostrato già<br />

negli anni, che il Profilo Biofisico fetale e il NST rappresentano<br />

test <strong>in</strong>dipendenti <strong>ed</strong> entrambi validi per dimostrare una sofferenza<br />

fetale 80 . Rimane qu<strong>in</strong>di dimostrato, da trial comparativi, che<br />

ognuno dei due è variabile <strong>in</strong>dipendente nel diagnosticare una<br />

sofferenza fetale.<br />

I trial esam<strong>in</strong>ati, f<strong>in</strong> dal 2000, dimostrarono che il profilo<br />

biofisico fetale non si era di fatto rivelato efficace nella gestione<br />

diagnostica e cl<strong>in</strong>ica delle gravidanze ad alto rischio 81 . Ancora<br />

recentemente, l’esame di 5 trial (Cochrane Pregnancy and<br />

Childbirth Group’s Trials Register, Ottobre 2007; CENTRAL<br />

The Cochrane Library 2006, Issue 4; MEDLINE dal 1966 al<br />

2006; EMBASE 1974 al 2006 e CINAHL 1980 al November<br />

2006) dimostra che allo stato attuale delle cose non vi è nessuna<br />

sufficiente prova che il profilo biofisico fetale sia un test di<br />

monitoraggio valido per monitorizzare il benessere fetale nelle<br />

gravidanze ad alto rischio 82 .<br />

L’esame biofisico fetale non ha <strong>in</strong>dicazione nella sorveglianza<br />

delle gravidanze ad alto rischio.<br />

Correlazione tra l’esame flussimetrico fetale <strong>ed</strong> il non stress<br />

test<br />

Uno studio cross-sezionale su 161 pazienti con gravidanze ad<br />

alto rischio, tra il non stress test (NST) e il rapporto ombelicale/<br />

cerebrale m<strong>ed</strong>ia (bra<strong>in</strong> spar<strong>in</strong>g) ha mostrato, per il NST una<br />

sensibilità e specificità m<strong>in</strong>ori nella diagnosi di sofferenza<br />

fetale e morte per<strong>in</strong>atale 83 . Uno studio c<strong>in</strong>ese mostra al contrario<br />

IA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!