08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 3 • Screen<strong>in</strong>g <strong>prenatale</strong> della s<strong>in</strong>drome di Down 63<br />

presentati con un tasso fisso di falsi positivi (FPR) del 5%<br />

(calcolato ovunque), al f<strong>in</strong>e per consentire il confronto tra i<br />

risultati.<br />

Analisi della letteratura<br />

Gli studi <strong>in</strong>clusi sono stati stratificati <strong>in</strong> base a:<br />

1. periodo di esecuzione del test di screen<strong>in</strong>g, cioè,<br />

condotto solo nel primo trimestre, solo nel secondo<br />

trimestre, o <strong>in</strong> entrambi;<br />

2. il tipo di anomalia rilevata i feti con solo s<strong>in</strong>drome di<br />

Down o <strong>in</strong> associazione ad altre anomalie cromosomiche.<br />

Il primo trimestre<br />

Qu<strong>in</strong>dici studi sono stati <strong>in</strong>clusi. Inizialmente sono stati<br />

identificati studi prospettici di coorte, tra cui sei multicentrici.<br />

Tre di questi studi comprendevano una popolazione non<br />

selezionata, uno studio ha <strong>in</strong>cluso sia popolazione selezionata<br />

che non selezionata, e c<strong>in</strong>que solo popolazione selezionata.<br />

Fatta eccezione per un s<strong>in</strong>golo studio 15 la metodologia del test<br />

di screen<strong>in</strong>g e la qualità delle misure utilizzate per monitorare lo<br />

studio sono state adeguatamente spiegate. I follow-up di tutti gli<br />

studi si sono basati su schemi di riferimento accurati(valutazione<br />

del cariotipo, valutazione postnatale). I test di screen<strong>in</strong>g sono<br />

stati effettuati prima dell’esecuzione dei test diagnostici di<br />

riferimento sopra citati nella maggior parte degli studi.<br />

Inoltre, considerando che i tre studi sull’uso dell’osso nasale<br />

come markers di aneuploidie ha dato risultati contrastanti, sono<br />

stati <strong>in</strong>trodotti <strong>ed</strong> esam<strong>in</strong>ati altri sei studi. Tutti questi studi sono<br />

studi di coorte, prospettici ma di bassa qualità (sono tutti di<br />

Lievello di Evidenza III a causa di una popolazione selezionata,<br />

o di un controllo di qualità o follow-up <strong>in</strong>completi o <strong>in</strong>adeguati).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!