08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 7 • Tecniche di diagnosi <strong>prenatale</strong> 143<br />

Per le gestanti portatrici di <strong>in</strong>fezione da HIV la maggior parte<br />

degli studi <strong>in</strong>dicano che i test <strong>in</strong>vasivi possono essere un fattore<br />

di rischio di trasmissione al feto e raccomandano di evitare<br />

le diagnosi prenatali, anche se la maggior parte degli studi è<br />

antec<strong>ed</strong>ente l'uso di farmaci antiretrovirali 35,36 . Dati più robusti<br />

derivano da studi nel terzo trimestre dove si stima che il rischio<br />

relativo sia pari a 4 36 . Altri hanno dimostrato che il rischio si<br />

riduce durante la terapia retro virale e quando la carica virale<br />

è bassa 37 . Il rischio è comunque più elevato nelle donne che<br />

si sottopongono ad amniocentesi rispetto a quelle che non<br />

la eseguono 38 . Altri studi hanno messo <strong>in</strong> relazione il rischio<br />

di trasmissione con la terapia <strong>in</strong> uso. Le terapie più efficaci e<br />

multiple riducono il rischio di <strong>in</strong>fezione verticale 39 .<br />

Per quanto possibile, le <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i prenatali <strong>in</strong>vasive debbono<br />

essere evitate se non è <strong>in</strong> corso opportuna terapia retro virale<br />

che riduce al massimo la carica virale materna.<br />

Gestanti portatrici di fibromi<br />

Vi sono ancora pochi studi che confront<strong>in</strong>o il rischio della<br />

diagnosi <strong>prenatale</strong> fra donne con fibromi e donne senza 40,41 . Studi<br />

prospettici dimostrano <strong>in</strong>vece un aumento della pericolosità per<br />

villocentesi 42 .<br />

Nessuno studio ha dimostrato un aumento del rischio <strong>in</strong><br />

soggetti con fibromi uter<strong>in</strong>i.<br />

Tecnica<br />

Ausilio ecografico<br />

Le attuali scuole di formazione e le casistiche riportate <strong>in</strong><br />

letteratura concordano sul fatto che l’<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e <strong>prenatale</strong> debba<br />

essere eseguita sotto diretto controllo ecografico cont<strong>in</strong>uo (eco<br />

assistita o ecoguidata) 8,16,18,43-45 .<br />

II/IIIA<br />

II/IIIB

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!