08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

112 La diagnosi <strong>prenatale</strong><br />

una migliore accuratezza per il NST 84 . Uno studio italiano,<br />

comprendente la valutazione dei flussi venosi rileva che il<br />

NST ha m<strong>in</strong>ori potenzialità dell’esame doppler completo nella<br />

diagnosi di sofferenza fetale e rischio di morte <strong>in</strong> utero 85 .<br />

In attesa dei risultati di trial specifici (TRUFFLE Study) non è<br />

ancora chiaro, <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di raccomandazione assoluta se i feti<br />

con ritardo di crescita debbano essere fatti nascere <strong>in</strong> base alle<br />

<strong>in</strong>dicazioni flussimetriche (ARED/dotto venoso) ovvero sulla<br />

base del NST non reattivo 86 .<br />

Rimane però importante ribadire come tutte le revue della<br />

letteratura su casistiche diverse quali studi retrospettivi f<strong>in</strong>o<br />

a trial cl<strong>in</strong>ici controllati che le due metodiche (flussimetria<br />

e cardiotocografia) presentano competenze diverse nella<br />

valutazione del benessere fetale 87-90 . La flussimetria studia<br />

l’andamento e la progressione dell’ipossia cronica, dalle prime<br />

fasi del compenso f<strong>in</strong>o allo scompenso. La cardiotocografia<br />

trova la sua massima <strong>in</strong>dicazione nella sorveglianza dell’acidosi<br />

e del danno acuto. In tal senso le due metodiche devono essere<br />

considerate variabili <strong>in</strong>dipendenti nella diagnosi di sofferenza<br />

fetale 80 .<br />

La flussimetria può sottostimare una acidosi con decelerazioni<br />

tardive. Un NST può non rilevare una ipossia cronica. Non è<br />

ancora noto a quale dei due test si debba fare riferimento per<br />

decidere il momento <strong>in</strong> cui il parto va espletato negli IUGR<br />

severi.<br />

Benchè qualche studio metta <strong>in</strong> luce nuove potenzialità<br />

dell’analisi cardiotocografica computerizzata, mancano ancora<br />

trial randomizzati per la comparazione di questa nuova metodica<br />

con la flussimetria 91 .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!