08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ecografia ostetrica <strong>in</strong> <strong>gravidanza</strong> 47<br />

• quantità di liquido amniotico;<br />

• posizione della placenta.<br />

Al referto ecografico non è obbligatorio allegare fotografie<br />

dell’esame e/o registrazione dell'esame su supporto<br />

magnetico (cd, dvd, vhs).<br />

Scansioni ben condotte consentono sempre la diagnosi<br />

delle anomalie?<br />

Come detto <strong>in</strong> prec<strong>ed</strong>enza la sensibilità diagnostica dello<br />

screen<strong>in</strong>g delle malformazioni fetali, anche <strong>in</strong> mani esperte, non<br />

raggiunge mai il 100% 4-11,18 .<br />

Questo perchè le anomalie fetali possono essere troppo piccole,<br />

possono comparire tardivamente <strong>in</strong> <strong>gravidanza</strong> (malattie del SNC<br />

o del sistema scheletrico), o la potenzialità diagnostica dell'esame<br />

essere limitata dalla ecogenicità della paziente (es obesità) 20 .<br />

Scansioni bene condotte non sempre consentono il riscontro<br />

di anomalie, poichè alcune anomalie compaiono tardivamente<br />

<strong>in</strong> <strong>gravidanza</strong> e la potenzialità dell'<strong>ecografia</strong> può essere<br />

limitata da fattori cont<strong>in</strong>genti (obesità materna, posizione<br />

fetale sfavorevole).<br />

Quali sono gli studi ai quali fare riferimento per valutare la<br />

responsabilità dell’operatore m<strong>ed</strong>io (pr<strong>in</strong>cipio “ex post”)?<br />

Analisi della letteratura<br />

Occorre ricordare che lo standard di riferimento negli screen<strong>in</strong>g<br />

morfologici di primo livello, non può essere def<strong>in</strong>ita “a priori”,<br />

cioè nessuna l<strong>in</strong>ea guida di comportamento può affermare ex ante<br />

che una tale anomalia deve essere visualizzata e diagnosticata.<br />

La responsabilità è strettamente collegata, <strong>in</strong>vece, a quello che<br />

oggi, la maggior parte degli operatori m<strong>ed</strong>i, sono <strong>in</strong> grado di<br />

diagnosticare nella pratica quotidiana <strong>in</strong> Europa.<br />

IVD<br />

IIA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!