08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 6 • La diagnosi <strong>prenatale</strong> <strong>in</strong>vasiva 133<br />

Bolzano hanno sancito l'Accordo sulle "L<strong>in</strong>ee guida per le attività<br />

di Day surgery" e la conseguente istituzione di un apposito tavolo<br />

tecnico M<strong>in</strong>istero - Regioni con il compito di <strong>in</strong>dividuare i criteri<br />

per il monitoraggio dell’ attività di day surgery. Le l<strong>in</strong>ee guida<br />

def<strong>in</strong>iscono, <strong>in</strong> via esemplificativa, gli <strong>in</strong>terventi e le proc<strong>ed</strong>ure<br />

chirurgiche effettuabili <strong>in</strong> day surgery <strong>ed</strong> annoverano, tra gli<br />

Interventi Ostetrici, l'amniocentesi diagnostica prelievo dei villi<br />

coriali.<br />

In considerazione di tutto l’iter normativo sovra esposto, <strong>in</strong><br />

pratica, oggi, non è più consentita l’esecuzione di proc<strong>ed</strong>ure<br />

di <strong>Diagnosi</strong> Prenatale Invasiva <strong>in</strong> studi m<strong>ed</strong>ici, ambulatori<br />

o poliambulatori m<strong>ed</strong>ico-specialistici che non rispondono ai<br />

requisiti previsti per l’ambulatorio chirurgico o per il Day<br />

surgery.<br />

Consensi <strong>in</strong>formati<br />

In base ai dettami stabiliti dal Comitato di Bioetica, <strong>in</strong> ossequio<br />

alle norme vigenti <strong>ed</strong> alla buona pratica cl<strong>in</strong>ica si segua il pr<strong>in</strong>cipio<br />

stabilito che: devono essere considerati parti <strong>in</strong>tegranti di un<br />

test genetico la comunicazione e l’<strong>in</strong>terpretazione dei risultati<br />

e la consulenza sulle loro possibili implicazioni.<br />

Nell’offrire un test genetico ad un soggetto è necessario discutere<br />

prelim<strong>in</strong>armente tutte le possibili implicazioni sui rischi e sulle<br />

potenzialità dell'esame che si va ad eseguire. Il consenso <strong>in</strong>formato<br />

ad un test genetico è il risultato di un processo che deve aiutare<br />

la gestante a decidere se sottoporsi o meno al test. Tale processo<br />

consultoriale è una tappa essenziale per la esecuzione del test. Il<br />

consenso deve essere discusso e raccolto poi <strong>in</strong> forma scritta e<br />

sottoscritta da chi lo rende e dalla gestante che dichiara di aver<br />

ben compreso rischi della proc<strong>ed</strong>ura e potenzialità diagnostiche<br />

del test, soprattutto se quest'ultime possono essere gravate da una<br />

ridotta attendibilità, da falsi positivi e/o negativi. Si ribadisce che

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!