08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 5 • La flussimetria materno-fetale 107<br />

Il fenomeno del “bra<strong>in</strong> spar<strong>in</strong>g”, al suo <strong>in</strong>izio, rappresenta una<br />

fase di “compenso” <strong>ed</strong> è la prima manifestazione doppler che<br />

dimostra una ipossia fetale nei feti IUGR. In presenza di flusso<br />

diastolico <strong>in</strong> arteria ombelicale non è <strong>in</strong>dicata anticipazione<br />

del parto.<br />

Doppler del dotto venoso.<br />

L’<strong>in</strong>troduzione dello studio dei flussi nel dotto di Aranzio 34 , ha<br />

aperto una nuova frontiera nell’analisi dello stato di sofferenza fetale<br />

legata alle fasi più severe o tardive dell’ipossia (e dell’acidosi) che<br />

determ<strong>in</strong>ano lo scompenso e qu<strong>in</strong>di la morte fetale. La conoscenza<br />

di questi fenomeni ha permesso di usufruire di una <strong>in</strong>formazione<br />

“critica” che pone <strong>in</strong>dicazioni precise per stabilire, nei feti<br />

IUGR, il momento del parto 32,35 . Secondo alcuni studi mentre i<br />

feti IUGR con assenza del flusso <strong>in</strong> arteria ombelicale (ARED)<br />

ma con flusso ancora normale nel dotto venoso presentano un<br />

rischio di mortalità postnatale, quelli nei quali il flusso <strong>in</strong> dotto<br />

venoso è negativo presentano un rischio sensibilmente maggiore<br />

di morte <strong>in</strong>trauter<strong>in</strong>a. La presenza di un flusso retrogrado <strong>in</strong> dotto<br />

venoso rappresenterebbe un rischio di morte <strong>in</strong> utero entro una<br />

settimana 66 . Vi è piuttosto ampio consenso nel ritenere un flusso<br />

patologico <strong>in</strong> dotto venoso un <strong>in</strong>dicatore <strong>in</strong>dipendente di acidosi<br />

e deve essere valutato solo <strong>in</strong> quelli IUGR dove il flusso <strong>in</strong><br />

Arteria Ombelicale tende a negativizzarsi o è già reverse 67 . Queste<br />

osservazioni sembrano affidare al doppler del dotto venoso una<br />

importanza strategica assoluta. Purtroppo però mancano studi<br />

randomizzati e Haws, molto recentemente, segnala come da una<br />

accurata analisi della letteratura, compresi gli studi sulla Cochrane<br />

Library, pur avendo identificato 221 rilevanti reviews ancora non<br />

vi è la dimostrazione completa di quale test sia il più pr<strong>ed</strong>ittivo di<br />

morte fetale e entro quali limiti temporali possa agire 68 .<br />

Per quanto riguarda l’epoca del parto vi è consenso nel cercare<br />

di raggiungere, se possibile, le 32 settimane 30-32 ma l’assenza di<br />

flusso nel dotto venoso imporrebbe di anticipare il parto ad ogni<br />

IIA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!