08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 3 • Screen<strong>in</strong>g <strong>prenatale</strong> della s<strong>in</strong>drome di Down 71<br />

Risultati<br />

Nella prima metanalisi 33 sono stati <strong>in</strong>clusi 56 studi che hanno<br />

co<strong>in</strong>volto 1.930 bamb<strong>in</strong>i con s<strong>in</strong>drome di Down e 130.365 feti<br />

normali. Quarantanove studi sono stati condotti <strong>in</strong> donne ad alto<br />

rischio. Nel complesso la prevalenza della s<strong>in</strong>drome di Down è<br />

stata di 1,5%, e il risultato del cariotipo è stato valutato <strong>in</strong> 53 studi.<br />

È stata segnalata una eterogeneità nei risultati per tutti i reperti<br />

ecografici. Due fattori sono stati def<strong>in</strong>iti per la responsabilità<br />

di questa eterogeneità: (I) disegno dello studio (prospettico o<br />

retrospettivo) e (II) se il marcatore è stato visto <strong>in</strong> maniera isolata<br />

o <strong>in</strong>sieme ad altre anomalie strutturali del feto. La sensibilità per<br />

la rilevazione s<strong>in</strong>drome di Down con un s<strong>in</strong>golo marker isolato è<br />

stata bassa (1% per le cisti del plesso coroideo f<strong>in</strong>o ad un massimo<br />

del 16% per il femore corto). La specificità per ogni marcatore<br />

se vista s<strong>in</strong>golarmente è stata superiore al 95%. Fatta eccezione<br />

per spessore della plica nucale (LR + di 17), il LR + per gli altri<br />

marcatori è risultato essere più basso.<br />

La seconda meta-analisi che ha analizzato il triplo test 30 ha <strong>in</strong>cluso<br />

20 studi di coorte che co<strong>in</strong>volgono un totale di 194.326 donne <strong>in</strong><br />

<strong>gravidanza</strong>. Gli studi analizzati sono apparsi subito eterogenei.<br />

I cut-off utilizzati <strong>in</strong> questi studi variavano da 1: 190 a 1: 380.<br />

In soli quattro studi era a disposizione il cariotipo fetale per<br />

tutte le donne studiate. Il follow-up sull’esito della <strong>gravidanza</strong><br />

era <strong>in</strong>completo <strong>in</strong> otto studi. Il triplo test ha dato una sensibilità<br />

elevata per le donne di età superiore ai 35 anni, ma non ha dato<br />

benefici sul gruppo di donne più giovani.<br />

La terza meta-analisi riguardante i focus iperecogeni cardiaci 31<br />

ha <strong>in</strong>cluso 11 studi (c<strong>in</strong>que retrospettivo tra cui due casocontrollo).<br />

I dati consistevano <strong>in</strong> 51.831 feti analizzati con 333<br />

casi di s<strong>in</strong>drome di Down (difetto associato: 27.360 con 321 casi<br />

di s<strong>in</strong>drome di Down; ‘isolato’: 39.360 con 130 casi di s<strong>in</strong>drome<br />

di Down).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!