08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 10 • La terapia <strong>in</strong> utero 213<br />

con l’approvazione del Comitato Etico e il consenso <strong>in</strong>formato<br />

della madre o dei genitori.<br />

Si entra nel campo delle lesioni non con rischio vitale ma con<br />

obbiettivo di miglioramento prognostico e funzionale degli esiti a<br />

distanza. Il mileomen<strong>in</strong>gocele (MMC) può essere classificato sulla<br />

base della sua estensione e localizzazione. È noto che le forme<br />

più gravi sono motivo di danni permanenti molto significativi per<br />

la qualità della vita. Studi osservazionali hanno mostrato che la<br />

copertura <strong>prenatale</strong> della lesione midollare riduce l’erniazione<br />

del cervelletto, riduce la necessità di shunt per idrocefalo,<br />

migliora la funzionalità vescicale e degli arti <strong>in</strong>feriori così come<br />

la neuvoevolutività <strong>in</strong> senso cognitivo 21-24 . Il “<strong>Na</strong>tional Institutes<br />

of Health (MOMS: Menagement OF myelomen<strong>in</strong>gocoele Study)<br />

ha promosso nel 2002 un trial randomizzato negli US che v<strong>ed</strong>eva<br />

come obbiettivi: 1) primari la mortalità (fetale e neonatale) e la<br />

necessità del posizionamento di uno shunt liquorale a 12 mesi di<br />

vita; 2) secondario "l'outcome" neurologico e neuro evolutivo a 2<br />

anni e mezzo. Il trial, <strong>in</strong>terrotto <strong>in</strong> anticipo (183 pazienti rispetto ai<br />

200 pianificati nel trial) ha dimostrato che la chirurgia <strong>prenatale</strong> del<br />

MMC riduce la necessità di shunt per idrocefalo nel primo anno<br />

di vita e migliora i risultati motori a 30 mesi di vita ma è associata<br />

a rischi sia per la madre che per il feto. In particolare la morte<br />

del feto e del neonato o la necessità di no shunt liquorale all’età<br />

di un anno sono state osservate nel 68% dei bamb<strong>in</strong>i trattati <strong>in</strong><br />

<strong>prenatale</strong> contro il 98% di quelli trattati alla nascita (P=0.001). La<br />

percentuale di shunt posizionati è stata del 40% nel gruppo trattato<br />

<strong>in</strong> <strong>prenatale</strong> contro l’82% <strong>in</strong> quello dopo alla nascita (P=0.001).<br />

Ernia Diaframmatica Congenita<br />

Risultato atteso: Migliorare la mortalità dei casi ad elevato<br />

rischio, ridurre l’ipoplasia polmonare e l’ipertensione polmonare.<br />

Indicazioni: RCT <strong>in</strong> corso. EDC s<strong>in</strong>istra: Feto con LHR< 1; OE<br />

LHR < 1,25; Fegato <strong>in</strong> torace.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!