08.06.2013 Views

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

Diagnosi prenatale ed ecografia in gravidanza - Age.Na.S.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IB<br />

82 La diagnosi <strong>prenatale</strong><br />

Al contrario <strong>in</strong> caso di artmie cardiache, sospette o accertate,<br />

l’uso dell’M-mode e del doppler devono considerarsi obbligatori.<br />

Devono essere sempre utilizzate la modalità 2D, il Doppler<br />

pulsato e il Color Doppler.<br />

L’ecocardiografia M-mode e l’ultrasonografia Doppler sono<br />

obbligatori per l’analisi delle aritmie cardiache fetali.<br />

Il trasduttore<br />

L'utilizzo di trasduttori ad alta frequenza aumenta la probabilità di<br />

evidenziare difetti m<strong>in</strong>ori, ma riduce la penetrazione acustica. Per<br />

tutti gli esami, bisognerebbe dunque utilizzare sonde di frequenza<br />

più elevata possibile, tenendo presente tuttavia il compromesso<br />

che esiste tra grado di penetrazione degli ultrasuoni e risoluzione<br />

dell'immag<strong>in</strong>e.<br />

L'utilizzo dell'armonica può essere utile ad ottenere immag<strong>in</strong>i<br />

migliori specialmente <strong>in</strong> caso di un aumentato spessore<br />

della parete addom<strong>in</strong>ale materna durante il terzo trimestre di<br />

<strong>gravidanza</strong> 6 .<br />

Parametri di rappresentazione dell’immag<strong>in</strong>e<br />

La scala di grigi resta l’elemento chiave di una valutazione<br />

ecografica affidabile del cuore fetale.<br />

L’impostazione della scala dei grigi sull’ecografo dovrebbe<br />

prev<strong>ed</strong>ere un elevato frame rate <strong>ed</strong> un aumento del contrasto.<br />

Analogamente, bisognerebbe <strong>in</strong>oltre settare il sistema su di una<br />

bassa persistenza d’immag<strong>in</strong>e (analogo al frame rate elevato),<br />

utilizzare un’unica zona focale <strong>ed</strong> un campo di immag<strong>in</strong>e<br />

relativamente stretto.<br />

Zoom e c<strong>in</strong>e-loop<br />

Le immag<strong>in</strong>i dovrebbero essere <strong>in</strong>grandite <strong>in</strong> modo tale che il<br />

cuore occupi uno spazio compreso tra un terzo e la metà dello

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!