08.06.2013 Views

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

testimoniano Cicerone e Vitruvio, appartenevano persone<br />

provenienti da alti ranghi e con una buona educazione, sia<br />

umanistica che matematica. Vitruvio ci conferma che fossero<br />

preparati in storia, meccanica, musica e <strong>di</strong>segno. I piccoli architetti<br />

pratici si formavano invece con tirocini nelle corporazioni e<br />

nell'esercito.<br />

Per meglio comprendere la figura dell'antico architetto romano, è<br />

bene <strong>di</strong>stinguere due tipi <strong>di</strong> impostazione: uno è l'architetto affine<br />

al tipo greco ellenistico, il quale è anche fondamentalmente<br />

scultore, e quin<strong>di</strong> siamo portati a pensare che non usasse il<br />

<strong>di</strong>segno per i suoi progetti, che pre<strong>di</strong>ligono l'uso del marmo. L'altro<br />

tipo <strong>di</strong> architetto fu quello che ere<strong>di</strong>tò dagli Etruschi la magistrale<br />

tra<strong>di</strong>zione costruttiva, cimentandosi in e<strong>di</strong>fici veramente complessi<br />

ed innovativi, dalla pianta articolata e le coperture a volta, oppure<br />

nella costruzione <strong>di</strong> ponti, acquedotti ed altre opere gran<strong>di</strong>ose.<br />

Questo secondo tipo <strong>di</strong> architetto, invece, come tramanda Vitruvio,<br />

doveva essere abile nel <strong>di</strong>segnare ed esperto nella regola<br />

geometrica. Pittori e decoratori <strong>di</strong> quell'epoca hanno del resto<br />

<strong>di</strong>mostrato un evoluto livello <strong>di</strong> conoscenza delle <strong>di</strong>scipline della<br />

rappresentazione, e come si vede in alcuni affreschi pompeiani,<br />

avevano sviluppato anche un senso pseudo-prospettico 27 .<br />

Secondo Erwin Panofsky tale forma prospettica era espressione <strong>di</strong><br />

una caratteristica intuizione dello spazio fondata su premesse<br />

ottico-geometriche e su un substrato filosofico-culturale non in<br />

grado <strong>di</strong> colgiere il concetto dello spazio in senso moderno 28 . La<br />

teoria ottico-geometrica <strong>di</strong> Euclide supponeva infatti la sfericità<br />

dell'organo visivo. Ciò si traduceva in termini pratici nell'uso <strong>di</strong> un<br />

quadro curvo <strong>di</strong> proiezione. Per questo motivo le linee <strong>di</strong> fuga<br />

convergono su un asse centrale e non su un singolo punto 29 .<br />

Gli architetti romani conoscevano certamente bene la scienza del<br />

rilievo e il <strong>di</strong>segno in proiezione ortogonale. Tra i rari reperti giunti<br />

sino a noi, come testimonianza <strong>di</strong> questa conoscenza, troviamo ad<br />

esempio una grande pianta catastale, incisa su una lastra<br />

marmorea e conosciuta come “Forma urbis romae” e il <strong>di</strong>segno <strong>di</strong><br />

una tomba inciso su una targa conservata a Perugia 30 . Si tratta <strong>di</strong><br />

un <strong>di</strong>segno in pianta in cui si può notare la già precisa notazione<br />

delle aperture fra i vari ambienti e la<br />

quotatura delle <strong>di</strong>mensioni <strong>degli</strong> spazi<br />

(figura 10). Da questi pochi reperti, <strong>di</strong><br />

carattere catastale o celebrativo 31 ,<br />

possiamo dedurre la notazione<br />

grafica convenzionale usata dai<br />

Romani per rappresentare<br />

l'architettura; mentre negli affreschi<br />

pompeiani ve<strong>di</strong>amo che erano già in<br />

uso intuitive forme <strong>di</strong><br />

rappresentazione prospettica <strong>degli</strong><br />

spazi architettonici 32 . Per la mancanza<br />

10<br />

7<br />

10. Pianta <strong>di</strong> tomba<br />

romana incisa su<br />

lastra lapidea

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!