08.06.2013 Views

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fonti delle immagini del capitolo 3<br />

Figura 1. Loosma Bart, Rem Koolhaas. Alla ricerca del nuovo modernismo, in Domus 800,<br />

pag. 51.<br />

Figura 2. Nouvel Jean, La tecnologia come veicolo <strong>di</strong> nuovi valori, in Domus n. 827, pag. 16-<br />

17.<br />

Figura 3. Ciorra P., Peter Eisenman. Opere e progetti, pag. 61.<br />

Figura 4. Kil Wolfgang, Bachmann Wolfgang, Coop Himmelb(l)au. Cinema multisala UFA,<br />

Dresda, in Domus n. 807, pag. 8.<br />

Figura 5. Vagnetti L., Disegno e architettura, pag. 61.<br />

Figura 6. Trombetti Tomaso, Il funzionamento strutturale del Guggenheim Museum <strong>di</strong> Frank<br />

Lloyd Wright, in Casabella n. 760, pag. 48.<br />

Figura 7. Trombetti Tomaso, Il funzionamento strutturale del Guggenheim Museum <strong>di</strong> Frank<br />

Lloyd Wright, in Casabella n. 760, pag.51.<br />

Figura 8. Godsell Sean, Brevi note sul metodo <strong>di</strong> progettazione e rappresentazione. Sean<br />

Godsell, Glenburn House, Victoria, Australia, in Casabella n. 763, pag. 33.<br />

Figura 9. De Cenival J-L., Architettura egiziana. Epoca faraonica, pag. 86.<br />

Figura 10. Sacripanti M., Il <strong>di</strong>segno puro e il <strong>di</strong>segno dell'Architettura, pag. 59<br />

Figura 11. Martin Jean-Marie, Il sarto e l'architetto. Tadao Ando, 21_21 design sight, Tokyo,<br />

in Casabella n. 758, pag. 93.<br />

Figura 12. Imperiale A., Nuove bi<strong>di</strong>mensionalità, pag. 37.<br />

Figura 13. Giancotti A., Pe<strong>di</strong>o R., Maurizio Sacripanti. Altrove, pag. 19.<br />

Figura 14. Ricci G., Trasparenza e illusione, pag. 8.<br />

Figura 15. Prati C., Jean Nouvel, pag. 20.<br />

Figura 16. Darò M., Zamponi B., Coop Himmelb(l)au, pag. 33.<br />

Figure 17 e 18. Fonte Internet: http://www2.unibas.it/ ubira<strong>di</strong>o/me<strong>di</strong>a/pdf/8%20<br />

Neoplasticismo,%20Bauhaus,%20Razionalismo.pdf<br />

Figura 19. Fonte Internet: http://www.quondam.com/19/1849.htm<br />

Figura 20. Grütter G., Disegno e immagine tra comunicazione e rappresentazione, pag. 35.<br />

Figura 21. Dal Co F., Sul <strong>di</strong>segno d'architettura: do<strong>di</strong>ci domande, in XY <strong>di</strong>mensioni del<br />

<strong>di</strong>segno n. 10 – 1989, pag. 12.<br />

Figura 22. Trentin A., cura <strong>di</strong>, La lezione <strong>di</strong> Aldo Rossi, pag. 37.<br />

Figura 23. De Fusco R., Storia dell'architettura contemporanea,pag.583.<br />

Figura 24. Schumacher Patrik, Ha<strong>di</strong>d <strong>di</strong>gitale. Paesaggi in movimento, pag. 17.<br />

Figura 25. Sacchi L., Unali M., Architettura e cultura <strong>di</strong>gitale, pag. 167.<br />

Figura 26. Grütter G., Disegno e immagine tra comunicazione e rappresentazione, pag. 31.<br />

Figura 27. Imperiale A., Nuove bi<strong>di</strong>mensionalità, pag. 29.<br />

Figura 28. Zevi B., Storia dell'architettura moderna, tav. 7 n.8.<br />

Figura 29. Zevi B., Storia dell'architettura moderna, pag. 413.<br />

Figura 30. Grütter G., Disegno e immagine tra comunicazione e rappresentazione, pag. 78.<br />

Figura 31. Ciorra P., Peter Eisenman. Opere e progetti, pag. 95.<br />

140

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!