08.06.2013 Views

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In questo paragrafo ci interessa in particolare osservare<br />

quando e come vengono impiegate le <strong>di</strong>verse tecniche <strong>di</strong>sponibili<br />

per coglierne l'utilità e la peculiare valenza espressiva.<br />

Analizziamo alcuni esempi <strong>di</strong> tecniche usate per la<br />

rappresentazione architettonica, descrivendone le peculiarità <strong>di</strong><br />

utilizzo.<br />

Notiamo che il segno manuale ha in sé una forte valenza<br />

espressiva che ne determina una vasta gamma <strong>di</strong> possibili<br />

variazioni, che sono influenzate anche dal materiale usato per<br />

imprimerlo, il quale può essere più o meno morbido, più o meno<br />

scuro etc., e dalle caratteristiche del supporto bi<strong>di</strong>mensionale che<br />

lo accoglie: ad esempio una carta a grana grossa conferirà una<br />

tipica rugosità al segno. Notiamo poi che alcuni tipi <strong>di</strong> segno sono<br />

talmente caratterizzati da poter essere imme<strong>di</strong>atamente<br />

riconosciuti come propri <strong>di</strong> un autore o <strong>di</strong> uno stile (figure 9, 10 e<br />

11). Materiali come la grafite, il carboncino, la sanguigna hanno un<br />

ulteriore vantaggio rispetto agli inchiostri, e cioé quello <strong>di</strong> poter<br />

essere più o meno agevolmente cancellati: ma per l'abile<br />

<strong>di</strong>segnatore quest'esigenza non è fondamentale.<br />

La tecnica dell'incisione, invece, è vincolata da un segno molto<br />

sottile e pulito; veniva usata, soprattutto in passato, per produrre<br />

<strong>di</strong>segni che dovevano essere riprodotti in gran numero, ad<br />

esempio per la stampa: per la poca imme<strong>di</strong>atezza d'uso, è una<br />

tecnica destinata al <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> <strong>di</strong>vulgazione, dunque, e non <strong>di</strong><br />

certo all'elaborazione progettuale.<br />

Strumenti e materiali a pennello sono impiegati, in genere, per la<br />

campitura <strong>di</strong> superfici; anche per questi è molto importante il<br />

rapporto con il tipo del supporto. Anche il segno a pennello può<br />

essere fortemente personalizzato, e varia anche a seconda del<br />

colore impiegato e del tipo e quantità <strong>di</strong> <strong>di</strong>luente (ad esempio ci<br />

sono gli acquarelli, le tempere ad acqua, le tempere ad olio, gli<br />

acrilici e così via) (figura 12).<br />

Una tecnica molto ricorrente in architettura, che si basa sulla<br />

gradazione delle campiture, è quella del chiaroscuro, che emula<br />

efficacemente il comportamento alla luce.<br />

Esistono molte tecniche miste, che cioé utilizzano <strong>di</strong>verse tecniche<br />

semplici combinate tra loro.<br />

Inoltre, <strong>di</strong> pari passo con le sperimentazioni attuate dalle arti<br />

figurative, a partire dai primi decenni del XX secolo, si sono <strong>di</strong>ffuse<br />

tecniche particolari, che uniscono alla grafica, elementi <strong>di</strong><br />

12<br />

152<br />

12. A. Rossi, progetto<br />

per la ricostruzione del<br />

Teatro La Fenice <strong>di</strong><br />

Venezia; inchiostro <strong>di</strong><br />

china, acquerello,<br />

tempere su cartoncino

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!