08.06.2013 Views

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Note al capitolo 4<br />

1. Cfr. De Rubertis R., Il <strong>di</strong>segno dello<br />

spazio, pag. 58.<br />

2. Cfr. De Rosa A., Dall’Antichità al<br />

Me<strong>di</strong>oevo, pag. 150.<br />

3. Cfr. Vagnetti L., Disegno e architettura,<br />

pag. 40. (anche il De Fiore nel suo Dizionario<br />

sul <strong>di</strong>segno esprime la stessa convinzione).<br />

4. Panofsky E., La prospettiva come forma<br />

simbolica e altri scritti, pag. 70.<br />

5. Panofsky E., La prospettiva come forma<br />

simbolica e altri scritti, pag. 40-41.<br />

6. Cfr. Vagnetti L., Op. Cit., pag. 50.<br />

7. Cfr. Vagnetti L., Op. Cit., pag. 44.<br />

8. Cfr. De Rubertis R., Op. Cit., pag. 35-38.<br />

9. Cfr. Giordano A., Dal secolo dei Lumi<br />

all'epoca attuale, pag. 47-48.<br />

10. Cfr. Vagnetti L., Op. Cit., pag. 32.<br />

11. Cit. in maniera più estesa in Sacchi L.,<br />

L'idea <strong>di</strong> rappresentazione, pag. 123.<br />

12. Cfr. Giordano A., Op. Cit., pag. 189-191<br />

13. Cfr. Grütter G., Disegno e immagine tra<br />

comunicazione e rappresentazione, pag. 19.<br />

14. Cfr. Grütter G., Op. Cit., pag. 254.<br />

15. Cfr. Migliari R., intervento in<br />

videoconferenza al Corso Immaginare,<br />

comunicare, interagire. Architettura, beni<br />

culturali e virtualità a cura <strong>di</strong> Anna Marotta.<br />

Politecnico <strong>di</strong> Torino, ottobre 2009.<br />

16. Cfr. Sacchi L., L'idea <strong>di</strong> rappresentazione,<br />

pag. 26.<br />

17. Cfr. Sacchi L., Op. Cit., pag. 28.<br />

18. Cfr. Grütter G., Op. Cit., pag. 34.<br />

19. Per un approfon<strong>di</strong>mento si veda l'articolo<br />

C. Vanini, Interpretazione e ricostruzione<br />

virtuale dai <strong>di</strong>segni progettuali <strong>di</strong> Maurizio<br />

Sacripanti per il concorso del Nuovo Teatro<br />

Lirico <strong>di</strong> <strong>Cagliari</strong>. Espressioni grafiche a<br />

confronto in atti del 13 International<br />

Congress of Architectural Graphic<br />

Expression, València, 2010. Volume II., pag.<br />

205.<br />

20. Cfr. De Rosa A., Op. Cit., pag. 165.<br />

21. Cfr. Ackerman J. S., Architettura e<br />

<strong>di</strong>segno. La rappresentazione da Vitruvio a<br />

Gehry, pag. 32.<br />

22. Cfr. Grütter G., Op. Cit., pag. 9.<br />

23. Di Napoli G., Disegnare e conoscere. La<br />

mano, l'occhio, il segno, pag. XIII.<br />

24. Cit. in Grütter G., Op. Cit., pag. 30-32.<br />

25. Purini F., Per una centrale “marginalità”,<br />

pag. 60.<br />

26. Cfr. Vagnetti L., Disegno e architettura,<br />

pag. 114-116.<br />

27. Purini F., cit. in Grütter G., Op. Cit., pag.<br />

81-83.<br />

28. Cit. in Darò M., Zamponi B., Coop<br />

Himmelb(l)au, pag. 34.<br />

29. Per il pensiero <strong>di</strong> Anselmi, cfr. Grütter G.,<br />

Op. Cit., pag. 93-94.<br />

30. Cfr. Imperiale A., Nuove bi<strong>di</strong>mensionalità.<br />

Tensioni superficiali nell'architettura <strong>di</strong>gitale,<br />

pag. 42.<br />

31. Lynn G., cit. in Grütter G., Op. Cit., pag.<br />

42.<br />

32. Cfr. Grütter G., Op. Cit., pag. 70.<br />

33. Purini F., Comporre l'architettura, pag.<br />

102.<br />

34. Per la descrizione relativa a J.N.L.<br />

Durand, cfr. Giordano A., Op. Cit., pag. 145-<br />

146, e per il De architectura e Philibert de<br />

L'Orme, cfr. pag. 220, nota 11.<br />

35. Eisenman P., Diagrams of exteriority,<br />

Diagram Diaries, 1999, cit. in Gerber A.,<br />

Peter Eisenman, pag. 9-10.<br />

36. Cfr. Marotta A., Ben van Berkel. La<br />

prospettiva rovesciata <strong>di</strong> UN Stu<strong>di</strong>o, pag. 9.<br />

37. Cfr. Marotta A., Op. Cit., pag. 8 con<br />

citazione dall'intervista <strong>di</strong> Antonello Marotta a<br />

Ben van Berkel, Napoli, 7 giugno 2002.<br />

38. Cfr. Vagnetti L., Op. Cit., pag. 151.<br />

39. Per il pensiero <strong>di</strong> Giordano, cfr. Giordano<br />

A., Op. Cit., pag. 283-284, citazione da pag.<br />

283.<br />

40. Ha<strong>di</strong>d Z., tratto da un'intervista, rilasciata<br />

a Mohsen Mostafavi, presidente<br />

186

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!