08.06.2013 Views

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In quegli anni nasceva in Germania la scuola Bauhaus, dove artisti<br />

ed architetti celebri nel panorama <strong>di</strong> quel periodo, <strong>di</strong>vennero<br />

insegnanti, e molti <strong>di</strong> loro de<strong>di</strong>carono particolare attenzione allo<br />

<strong>stu<strong>di</strong></strong>o ed alla ricerca sull'arte del <strong>di</strong>segno e della pittura (come<br />

Paul Klee, Wassily Kan<strong>di</strong>nsky, Johannes Itten, Walter Gropius e<br />

tanti altri) (figure 50 e 52). Le connessioni tra arti figurative e<br />

architettura, soprattutto nel clima pluri<strong>di</strong>sciplinare della Bauhaus,<br />

furono imme<strong>di</strong>ate. La formazione offerta dalla scuola prevedeva,<br />

tra le conoscenze <strong>di</strong> base, l'insegnamento del <strong>di</strong>segno, oltre allo<br />

<strong>stu<strong>di</strong></strong>o <strong>di</strong> <strong>di</strong>scipline filosofiche ma soprattutto pratiche e applicative,<br />

attraverso i laboratori. Accanto ai maestri <strong>di</strong> <strong>di</strong>segno infatti vi erano<br />

i maestri artigiani . Nella <strong>di</strong>rezione della Scuola succede a<br />

Gropius, Hannes Meyer, che riven<strong>di</strong>ca la relazione dei suoi <strong>di</strong>segni<br />

con l'essenza costruttiva dell'architettura, in opposizione a certe<br />

sperimentazioni formaliste contemporanee. Vanno poi ricordati,<br />

per la loro tendenza all'essenzialismo e al minimalismo grafico,<br />

Ludwig Hilberseimer e Ludwig Mies van der Rohe 146 .<br />

In Italia, come rappresentanti del razionalismo, vanno anche<br />

menzionati i <strong>di</strong>segni <strong>di</strong> Giuseppe Terragni, e quelli <strong>di</strong> Alberto<br />

Sartoris 147 (figura 51).<br />

Va menzionato anche l'Espressionismo tedesco, con Hans Poelzig<br />

ed Eric Mendelshon, per i loro <strong>di</strong>segni carichi <strong>di</strong> emotività: il primo<br />

ci ha lasciato tavole graficamente elaborate dove usa la luce come<br />

effetto <strong>di</strong> ricerca e valorizzazione della decorazione; il secondo fu<br />

52<br />

50<br />

51<br />

34<br />

50-52. W. Gropius,<br />

ufficio nello<br />

Staatliches Bauhaus<br />

<strong>di</strong> Weimer, 1923 e<br />

<strong>stu<strong>di</strong></strong>o schematico per<br />

una casa prefabbricata<br />

51. Giuseppe Terragni,<br />

Progetto <strong>di</strong> un'officina<br />

per la produzione del<br />

gas, 1927

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!