08.06.2013 Views

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

De Fusco Renato, Mille anni d'architettura in Europa. E<strong>di</strong>tori Laterza, Bari-Roma. 2007.<br />

De Fusco Renato, Il progetto d'architettura. E<strong>di</strong>tori Laterza, Bari. 1983.<br />

De Fusco Renato, Storia dell'architettura contemporanea. E<strong>di</strong>tori Laterza, Bari. 2003<br />

(prima e<strong>di</strong>zione 1974).<br />

De Fusco Renato, Sacchi Livio, Il co<strong>di</strong>ce dei «limiti». L'architettura alla fine del secolo<br />

XX, in De Fusco Renato, Storia dell'architettura contemporanea. E<strong>di</strong>tori Laterza, Bari.<br />

2003.<br />

De Gran<strong>di</strong>s Luigina, Teoria e uso del colore. Mondadori Electa, Milano. 2003 (prima<br />

e<strong>di</strong>zione del 1984).<br />

Dell'Aquila Mariella, La rappresentazione nel progetto <strong>di</strong> architettura. E<strong>di</strong>zioni Giannini,<br />

Napoli. 1990.<br />

De Luca Francesco, Nar<strong>di</strong>ni Marco, Dietro le quinte. Tecniche d'avanguar<strong>di</strong>a nella<br />

progettazione contemporanea. E<strong>di</strong>zioni Testo&Immagine, Torino. 2003.<br />

De Michelis Marco, Funzionano i concorsi in Italia? In Domus n. 841, E<strong>di</strong>toriale Domus,<br />

Milano. 2001.<br />

De Rosa Agostino, Dall’Antichità al Me<strong>di</strong>oevo, in De Rosa A., Sgrosso A., Giordano A.,<br />

La Geometria nell’Immagine. Storia dei meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> rappresentazione. Volume I. UTET,<br />

Torino. 2000.<br />

De Rubertis Roberto, Il <strong>di</strong>segno dell'architettura. Carocci e<strong>di</strong>tore, Roma. 2002.<br />

De Rubertis Roberto, Il <strong>di</strong>segno dello spazio. E<strong>di</strong>zioni Kappa, Roma. 1979.<br />

De Rubertis Roberto, Progetto e percezione. Analisi dell’incidenza dei fenomeni<br />

percettivi sulla progettazione e sulla fruizione dell’ambiente architettonico. Officina<br />

E<strong>di</strong>zioni, Roma. 1971.<br />

Di Napoli Giuseppe, Disegnare e conoscere. La mano, l'occhio, il segno. Piccola<br />

Biblioteca Einau<strong>di</strong>, Torino. 2004.<br />

Docci Mario, Ippolito Alfonso, Il ruolo del <strong>di</strong>segno nel progetto dell'architettura <strong>di</strong>gitale,<br />

in Strollo Rodolfo Maria, a cura <strong>di</strong>, Rappresentazione e formazione. Tra ricerca e<br />

<strong>di</strong>dattica. Aracne E<strong>di</strong>trice, Roma. 2008.<br />

Docci Mario, con la collaborazione <strong>di</strong> Ippolito Alfonso e Borgogni Francesco, Dibujo y<br />

projecto de arquitectura, in atti del 13 International Congress of Architectural Graphic<br />

Expression. E<strong>di</strong>torial de la Universitat Politècnica de València, Valenzia (Spagna),<br />

maggio 2010. Volume II., pag. 13.<br />

Docci Mario, Migliari Riccardo, Scienza della rappresentazione. Ed. La Nuova Italia<br />

Scientifica, Roma. 1992.<br />

Empler Tommaso, Modellazione 3D & Rendering. Officina E<strong>di</strong>zioni, Roma, 2006.<br />

Erioli Alessio, Hyperarchitettura: reale/virtuale nella progettazione architettonica. Alinea<br />

e<strong>di</strong>trice, Firenze. 2005.<br />

Farné Mario, Illusione e realtà. Problemi della percezione visiva. E<strong>di</strong>zioni Le Scienze<br />

Spa, Milano. 1978.<br />

194

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!