08.06.2013 Views

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

Documento PDF - UniCA Eprints - Università degli studi di Cagliari.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

fondamentalmente in una poetica fotorealistica, combina in questo<br />

senso texture, riferimenti simbolici e luce, creando le con<strong>di</strong>zioni<br />

notturne favorevoli per l'esaltazione <strong>di</strong> una con<strong>di</strong>zione d'emissione<br />

luminosa che caratterizza il progetto (figura 27). Coop<br />

Himmelb(l)au nell'immagine per il Centro urbano per<br />

l'intrattenimento <strong>di</strong> Guadalajara in Messico, del 1998/2003-2005,<br />

in una poetica immersiva, combinano trasparenze e riflessioni,<br />

ottenendo un effetto <strong>di</strong> smaterializzazione, riportato alla<br />

concretezza della finalità dell'opera compiuta, attraverso una<br />

poetica del riferimento simbolico, dove centinaia <strong>di</strong> figure umane<br />

popolano lo spazio riportandolo al suo contenuto d'utilizzo (figura<br />

28). Analogamente si comportano MVRDV nell'immagine per il<br />

progetto della Nuova sede centrale delle Poste Svedesi nella<br />

Silicon Hill a Stoccolma, del 2000. Qui l'effetto <strong>di</strong><br />

smaterializzazione è ottenuto can i soli effetti luminosi dovuti alla<br />

luce naturale che interagisce con la struttura (figura 29). Nei<br />

renderings <strong>di</strong> Jean Nouvel per il nuovo fabbricato montaggio<br />

vetture e uffici delle Officine Ferrari a Maranello, del 2006, e in<br />

quello <strong>di</strong> Daniel Libeskind per il Dream Hub Yongsan IBD <strong>di</strong> Seoul,<br />

in South Korea, ancora in progettazione, gli architetti si eprimono<br />

in una generale poetica fotorealistica basata sull'uso <strong>di</strong> effetti che<br />

esaltano l'interazione della luce con materiali molto riflettenti<br />

(poetica della luce e della texture realistica) (figure 30 e 31). Infine<br />

nelle ultime due immagini, ancora <strong>di</strong> UN Stu<strong>di</strong>o e <strong>di</strong> MVRDV,<br />

riconosciamo nuovamente le poetiche della maquette e della luce,<br />

e del riferimento simbolico (figure 32 e 33). Ancora Coop<br />

Himmelb(l)au nel progetto <strong>di</strong> concorso vincitore del primo premio<br />

per il Museo delle “Confluenze” a Lione in Francia, del 2001-2006,<br />

si esprimono in una grafica che incarna le <strong>di</strong>namiche intrinseche<br />

della costruzione <strong>di</strong>gitale della forma, attraverso una<br />

combinazione <strong>di</strong> poetiche del wireframe, della trasparenza e dello<br />

sfondo scuro (figure 34 e 36). Ancora poetica della sequenza per<br />

le varianti delle Embryologic Houses © TM <strong>di</strong> Greg Lynn (figura 35).<br />

Nelle ultime tre immagini della pagina, per i progetti <strong>di</strong> UN Stu<strong>di</strong>o<br />

per il Centro <strong>di</strong> ricerche nucleari NMR <strong>di</strong> Utrecht (1997-2000), <strong>di</strong><br />

Peter Eisenman per il Concorso per il Museo Guangdong (2004),<br />

e <strong>di</strong> Jean Nouvel per il Nuovo Pa<strong>di</strong>glione presso la Fiera <strong>di</strong><br />

Genova (2005), identifichiamo ancora poetiche della maquette,<br />

dell'assenza <strong>di</strong> contorno, della texture e del riferimento simbolico<br />

(figure 37, 38 e 39). Delle figure dell'ultima pagina, per i progetti <strong>di</strong><br />

NOX-Lars Spuybroek, OfftheRoad_5speed: case prefabbricate<br />

presso Eindhoven, Paesi Bassi; Marcos Novak, ambiente virtuale<br />

<strong>di</strong> Trans-Architectures; O<strong>di</strong>le Decq e Benoît Cornette Architectes<br />

nel concorso per la Galleria Comunale d’Arte Moderna a Roma,<br />

sull’ex birreria Peroni, evidenziamo, tra le altre, le poetiche della<br />

sequenza, della deformazione e della sfocatura (figure 40, 41, 42<br />

e 43).<br />

Questi esempi sono solo alcuni dell'innumerevole quantità<br />

92

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!