09.06.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sola :<br />

DOCUMENTI VISCONTEO-SFORZESCHI, ECC.<br />

" habiamo receputi li vinticinque ducati quali ne hai<br />

mandati, cioè de quella moneta colla nostra testa che vale<br />

ducati dui luna ma perché la nostra IU." ,:1<br />

Consorte nelli ha<br />

tjlti vogliamo che ne man<strong>di</strong> vinticinque altri de quella me-<br />

desima s irte. Volemo insuper et ti <strong>com</strong>mettiamo che de<br />

quella medesima stampa ne tacci fare dece miglia, havendo<br />

advertentia chel cimerò voltando da lo inverso la moneta<br />

sia a la <strong>di</strong>ritura della nostra testa, siche essendo la moneta<br />

volta corno <strong>di</strong>cemo, sia equalmente ad unguem , conrespon-<br />

dente el cimerò ala <strong>di</strong>eta nostra testa „ [Classe: Z>:ca\.<br />

250. — 1469. febbraio 7, Vigevano. -- " l't monete in<br />

zecha huius inclite urbis nostre me<strong>di</strong>olani fabricande juxta<br />

or<strong>di</strong>nes superinole appositos <strong>com</strong>poni, cu<strong>di</strong> et perfici veniant,<br />

constituendum atque deputandum duximus officialem qui<br />

hujusmo<strong>di</strong> rei curam quam <strong>di</strong>ligentissime habeat „. Elezione<br />

<strong>di</strong> Daniele da Olgiate, citta<strong>di</strong>no milanese, in luogo e scontro<br />

<strong>di</strong> Antonio da Caravaggio, revocato, da oggi innanzi, per un<br />

anno ed a beneplacito ducale in seguito [Classe : Zecca].<br />

25r. 1469, febbraio 11, Milano. 1 <strong>com</strong>missari<br />

generali sopra le monete, inteso l'or<strong>di</strong>ne ducale <strong>di</strong> " fare<br />

coniare de li stampi così del ducalo <strong>com</strong>ò de le monete sotto<br />

el nome de Y. Ili/' Sig. n '<br />

„, avvisano d' aver " veduto et<br />

reveduto tutti li stampi facti de la zecha de questa inclyta<br />

città „ e d'aver trovato " che non gli bisogna fare altro,<br />

perché sono acconciati secundo vuole et <strong>com</strong>manda vostra<br />

1 ' 1<br />

111."<br />

Sig. r " „ [Muoni, La zecca <strong>di</strong> Milano, p. 20].<br />

252. — 1469, febbraio 20, Milano. — Decreto relativo<br />

alle monete ossia conferma degli altri precedenti decreti<br />

[Reg. Panig., V. 123 t. — [iellati, Mss.].<br />

11 cosi per rispecto al spendere et recevere del oro,<br />

<strong>com</strong>ò per il banire dele monete venetiane dargento et de quin-<br />

decini todeschi da la raza, » <strong>com</strong>e per le altre monete esposte<br />

nelle precedenti gride.<br />

« Intendendo anchora sua Excellentia che li grossi dela città<br />

sua de Genova de presente se trovano la più parte <strong>di</strong>minuiti,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!