09.06.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

368 EMILIO MOTTA<br />

« Item quod nemo possit emere argentum a fino pluri pretio<br />

lib. trium sol. unius et denar. sex prò onzia , sub penna per-<br />

den<strong>di</strong> <strong>di</strong>ctum argentum et ulterius florenos quinque prò singula<br />

marcha et ita qui illud ven<strong>di</strong>derit incurrat pennam ducatorum<br />

quatuor prò singula marcha (60).<br />

« Item quod <strong>di</strong>cti magister et socij libere possint emere<br />

quamlibet quantitatem argenti que delata fuerit ad <strong>di</strong>ctam<br />

zecham a quacumque persona, omnem scilicet bolzonaliam et<br />

in grana, vergis et moneta bolzonata.<br />

« Item quod <strong>di</strong>cti Magister et socij in condempnationibus<br />

et inventionibus quas fieri contringeret causis pre<strong>di</strong>ctis monetarum<br />

et auri, possint <strong>com</strong>ponere et remittere a florenis decem<br />

infra quando res non relevaret maiorem summam <strong>di</strong>ctorum<br />

floremorum decem » (61).<br />

303. — 1474, giugno 4, Milano. — Elenco e descrizione<br />

<strong>di</strong> monete <strong>di</strong> Galeazzo M. Sforza [Classe: Zecca. —<br />

Argelati, Loc. cit., Ili, 51].<br />

a Grossi a sol. 8 cum la testa del nostro Ill.mo Sig. da una<br />

parte et da laltra parte sancto ambrosio a cavalo.<br />

(60) Da qui innanzi i capitoli in italiano sono affatto <strong>di</strong>versi. Note-<br />

vole il n. 18: " Item che non se possa fabbricare né oro né moneta, se<br />

non a MHano, reservato alla città de Genova, in tutto lo dominio dello<br />

nostro Ill.mo Signore „. I monetarj abbiano lettere <strong>di</strong> passo per i de-<br />

putati da loro eletti sopra le contravvenzioni. Esenti siano del prezzo<br />

d'affitto della casa della zecca. In caso d'epidemia siano rifatti <strong>di</strong> tutto il<br />

tempo in cui la zecca dovesse rimaner chiusa. Siano loro consegnati<br />

" tutti quanti li utensili de la Zecca. , quali sono , e <strong>com</strong>prati per Job<br />

della Croce a nome del nostro Ill.mo Signore, et che de novo sieno<br />

extimati per una persona de <strong>com</strong>uno „.<br />

(61) Gli ultimi due paragrafi nel testo italiano suonano che i batti-<br />

fogli, fabbri ed altre persone " non possano <strong>com</strong>prare argento per più<br />

pretio de lib. tre sol." 13 per onza d'argento a fino, sotto pena de per-<br />

dere lo argento ; et ultra quello Fiorini 5 per ogni Marco ; e quello<br />

quale venderà <strong>di</strong>cto argento sia in la pena de ducati quattro per ogni<br />

Marca.<br />

" Item che lo <strong>di</strong>cto Magistro e Compagni possano tenere li denari<br />

quali havevano a pagare alla Ducale Camera a sol. 1 per Marca , che<br />

se fabricarà ancora li denari delle scarsizie de le Monete, ponendo per<br />

contra le larghixie dal principio de ogni anno usque in la fine del anno<br />

per scorta allo <strong>di</strong>cto Magistro, e Compagni „.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!