09.06.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DOCUMENTI VISCONTEO-SFORZESCHI, ECC. 239<br />

altri, ine<strong>di</strong>ti, inten<strong>di</strong>amo farne oggetto <strong>di</strong> separata <strong>com</strong>unica-<br />

zione. Ve<strong>di</strong> innanzi ancora al n. 270.<br />

269. — 1470. — Falsificazione su larga scala <strong>di</strong> monete<br />

veneziane a Milano [Malipiero, Annali veneti dal 1459 al 1500<br />

in Arch. stor. ital., voi. VII, parte II, p. 658. Firenze, 1844.<br />

— Gazz. man. <strong>di</strong> Como, n. 11, 1885, p. 86].<br />

« L'è vegnudo a notitia della Signoria, che el duca Galeazzo<br />

de Milan ha fatto battere grosseti (<strong>di</strong> 4 sol<strong>di</strong>) alla nostra stampa<br />

per 80,000 ducati; e i ha mandai a smaltir qua, e per le terre<br />

della Signoria ; e che '1 medemo ha fatto Bologna, Ferrara e<br />

Mantoa. Questi grosseti era fatti de mistura de rame e arzento;<br />

e in Consegio <strong>di</strong> x è sta tolto '1 Colegio, e vinticinque de<br />

Zonta, e preso che i grosseti non se possa spender più de<br />

do sol<strong>di</strong> e mezo l'un e i grossoni cinque sol<strong>di</strong>. E questa deli-<br />

beration ha fatto meter stalo ( incaglio) a le faccende : perche<br />

i homeni no voleva dar fuori moneda a questi prezzi sperando<br />

che la provision no dovesse durar lungamente :<br />

e otto zorni da<br />

può, è sta preso de ban<strong>di</strong>r del tutto i grosseti boni a 4 lire e<br />

meza l'onza, e i oresi {orefici) e banchieri no possa pagar i<br />

altri più de quatro lire, perchè i è tanto sborzai (calanti per<br />

frode), che i no vai più de due sol<strong>di</strong> luno, che vuol dar botta<br />

de 50 por cento : e se stima che, tra la Terra e '1 stado, glie<br />

sia danno d'un milion d'oro, che importa più che la perdeda<br />

de Negroponte (42), dalla reputation in fuora. »<br />

Di una consimile falsificazione su vasta scala, nel 1473, sempre<br />

a danno <strong>di</strong> Venezia ma per parte <strong>di</strong> Ferrara, fa ricordo un documento<br />

e<strong>di</strong>to nella citata Gaz:, muti, <strong>di</strong> Como I1885, p. 85).<br />

270. — 1471, marzo 3, Milano. Conto <strong>di</strong> sei me-<br />

daglie coll'effigie del duca e della duchessa <strong>di</strong> Milano [Muoni,<br />

La Zecca <strong>di</strong> Milano, p. 20-21].<br />

Per questo documento, che noi riporteremo in altra memoria,<br />

e su più esatta lezione, cfr. quanto <strong>di</strong>cemmo al doc. n. 268. E<br />

altresì da consultarsi: Avignone, Di un medaglione <strong>di</strong> Bona<br />

<strong>di</strong> Savoja, in Atti della Società Ligure <strong>di</strong> Storia Patria, vo-<br />

lume Vili. Genova, 1868 a pag. 731-34.<br />

(42) Avvenuta per l'appunto nel 1470.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!