09.06.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

33° FRANCESCO MALAGUZZI VALERI<br />

Gian Francesco Paro/ari che rimane per molto tempo.<br />

In sua assenza, il io ottobre 1547 fa saggio in<br />

sua vece<br />

Gasparo Scaruffi.<br />

Andrea Bosi, subentra al Parolari dal 5 luglio 1549<br />

al 6 febbraio 1555, in cui subentra<br />

Paolo Cavallarìo, che resta fino all' agosto 1557, nel<br />

qual mese abbiamo ancora<br />

Andrea Bosi, fino al gennaio 1565, e poscia saltuariamente<br />

con<br />

Paolo Cavallario, fino al 27 agosto 1567, in cui segue<br />

Bernar<strong>di</strong>no Signoretti, fino all'ottobre dell'anno stesso.<br />

Ultimo è<br />

Paolo Cavallario, che resta fino al 22 <strong>di</strong>cembre 1572<br />

data dell'ultimo saggio.<br />

[Arch. <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> Reggio. — Comunale,<br />

Carte della zecca: SaggiatoriJ.<br />

Oltre quest' elenco che in<strong>com</strong>incia soltanto col<br />

1543, da altri documenti dell'Archivio citato risulta<br />

che furono saggiatori della zecca <strong>di</strong> Reggio :<br />

Alberto Casclino, nel 1503, in<strong>di</strong> con<br />

Tommaso Scarlatino, nel 1508.<br />

Pietro da Cremona, nel 1529. Questi era stato fatto<br />

citta<strong>di</strong>no reggiano nel 30 aprile 1508 (Arch. cit.<br />

Provvigioni). Era ancora saggiatore nel 1532.<br />

11 6 maggio del 1530 1' ufficio <strong>di</strong> saggiatore fu<br />

tolto per economia (Arch. cit. Provvigioni). Vedemmo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!