09.06.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA ZECCA DI REGGIO EMILIA 497<br />

Rezo avegna che parise che Antonio quondam de Marcho Magnan<br />

fusse stato luy lo con<strong>di</strong>tore, siate certi che <strong>di</strong>cto antonio e <strong>di</strong>cto<br />

iacobo erane conpagni a quella opera corno se crede che cosi<br />

siate certi, lo qualo <strong>di</strong>ce e prega voiate intendere lo <strong>di</strong>re suo.<br />

primo a<strong>di</strong>manda li voiate dare e conzedere questa facultade<br />

<strong>di</strong> podere fare li bagatini per ani 4 e da li inanza ad bene placitum<br />

a ciò luy posa confermare e locho dove sono consueti a farli e de<br />

trovare de li rami a suticentia a li tempi acti.<br />

Item luy promete et vole essere obligato a darli <strong>com</strong>piti e<br />

facti a raxon <strong>di</strong> sol<strong>di</strong> seve per livera de onze dodexe e serane a<br />

numero 146 bene lavorati e stampicti in tale modo che non sia homo<br />

in rezo che li sapese melgio farli e questo si e per aver bene<br />

imparato a suo eosto ma principalemente vole avere honore.<br />

Item luy promete e vole essere obligato a lavorare tanto quanto<br />

che parerà a vuy puro che luy sia avixato. Certificandove che da<br />

poy la morte de <strong>di</strong>cto antonio magnan fuy restituyte le stampe in<br />

le vostre mane.<br />

Item che ogni fiata che quando averà facto una quantità <strong>di</strong><br />

bagatini luj sia obligato a consigliarli a quale bancho dove a luj<br />

sera <strong>di</strong>cto e deputato, e consignerali per iuxto pexo e numero per<br />

quelo modo eh e <strong>di</strong>to <strong>di</strong> sopra. Coni hoc pacto che a ciucili a chi<br />

li consignerà che e li paga a rax ni <strong>com</strong>e e <strong>di</strong>to ogne Hata che li<br />

consigliera. Caxo fuse che lo <strong>di</strong>to deputato non volese acetare e<br />

pagare, che li sia licito a smaltirli per altro modo, con licentia <strong>di</strong><br />

dui electi o sia de la più parte e contrafacendo a questo per ogni<br />

fiata che lui fusi atrovato in falò li sia posto quela grave pena che<br />

sera tasata per vuj.<br />

Item che le stampe se operano a fare li bagatini debane stare<br />

continuamente in le mane de el <strong>di</strong>cto Jacopo durando la sua con-<br />

ducta e che luy non le posa imprestare ad altra persona e ogni<br />

fiata che eli fuse <strong>di</strong>cto e advixato che più non dovese lavorare e<br />

stampire che in tale caxo luy sia obligato a consignare le <strong>di</strong>te<br />

stampe in le mane de vui deputati, e contrafacen<strong>di</strong> a questa luy<br />

cascha in pena <strong>di</strong> L. dexe e de esserli tolto la <strong>di</strong>eta concessione.<br />

XI.<br />

[Arch. cit. Provvigioni, 9 Novembre i486].<br />

i486. Die nono mensis Novembris.<br />

Spectabiles et egregii viri I). Aliprandus de Arlotis legum<br />

doctor. I). Paulus de Tamaronibus iurisperitus et Grisantus de

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!