09.06.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

EMILIO MOTTA<br />

tonsati et adulterati p -r modo che vengono ad manchare troppo<br />

<strong>di</strong>versamente de quelo doverieno essere al precio chano corso,<br />

cioè a sol<strong>di</strong> sei et <strong>di</strong>nari tri d'imperiali per caduno, per el<br />

quale deffecto etiam da Genovesi] propri] essi grossi <strong>di</strong>minuitti<br />

et tonsati, sono refudati, la qua] cosa cede in gran<strong>di</strong>ssimo de-<br />

trimenti sì de sub<strong>di</strong>ti de sua Excellentia corno etiam de la camera<br />

sua, et volendo quella provedere ad talle inconveniente<br />

et indemnitate or<strong>di</strong>na et <strong>com</strong>manda clic niuna persona—<br />

ar<strong>di</strong>sca ne presuma <strong>di</strong>rrecto ne per in<strong>di</strong>rrecto ne sotto alcuno<br />

quesito colore spendere ne recevere ne dare ne togliere de<br />

elicti grossi de Genova se non ad peso ad <strong>com</strong>puto del valore<br />

del argento per marco, passato deci dì esclusive del me.xe de<br />

marzo proximo, el quale termine se concede ad chi nhavese<br />

de potersi descharicare de queli. »<br />

1 grossi <strong>di</strong> Milano « li quali per coruptella inducta hano de<br />

presente corso <strong>di</strong>nari xxvij per caduno, elicili non vagliano ne<br />

se pono sostenere ala rasone del oro ante<strong>di</strong>cto per più de <strong>di</strong>-<br />

nari xxiij per caduno » non si spendano d'ora in avanti per<br />

più <strong>di</strong> denari 24.<br />

« Et considerando ultimamente el prelibato IlI. mo Principe et<br />

Sig. re nostro Clementissimo che questi tali manchamenti sono<br />

proceduti dal trabucare de le monete et cernire le grave da le<br />

raen grave nel quale errore intende esserli quasi infinite per-<br />

sone verso le quale non volendo sua Excellentia usare tanta<br />

rigi<strong>di</strong>tà <strong>com</strong>e meritariano, ma più presto clementia adeiò sha-<br />

biano ad convertire dal male al bene operare, essa sua Celsi-<br />

tu<strong>di</strong>ni; etiam per la presente crida vuole et dechiara che qua-<br />

lunque persona havesse falito da qua indreto, cercha el trabu-<br />

chare o fare trabuchare monete corno è pre<strong>di</strong>cto, sia libera-<br />

mente asciolto. »<br />

253. — 1469, aprile 16, Fontanetto. — F. Maria Vi-<br />

sconti scrive al duca <strong>di</strong> Milano d'avere, secondo l'or<strong>di</strong>ne ri-<br />

cevuto " facto molto ben per tre fiate squassare li duoi fra-<br />

telli da Cavalio che doveano bavere retrovato quello the-<br />

soro „. Non avere peraltro dessi voluto confessare altro<br />

" che solum de quelle poche monete ritrovarno a guisa de<br />

tornesi, et che venderno al labro de Novaria „ per 12 lire e<br />

ro sol<strong>di</strong> imperiali. — Uno dei due fratelli torturati, secondo<br />

lo scrivere del Visconti, stava, per gli squassi <strong>di</strong> corda rice-<br />

vuti, " molto male „ e si dubitava morisse. Né l'altro stava

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!