09.06.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

APPUNTI DI NUMISMATICA ROMANA<br />

predecessore, ponendovi il proprio ritratto in luogo<br />

<strong>di</strong> quello dell'imperatore restituito, cosa che del resto<br />

parrebbe anche contrad<strong>di</strong>toria. E poi, delle caratte-<br />

ristiche abbastanza note delle monete <strong>di</strong> restituzione<br />

non ne troviamo alcuna in questa moneta ; ne la<br />

leggenda del rovescio che vi alluda, né il tipo della<br />

rappresentazione che vi si riferisca , e neppure abbiamo<br />

il caso dativo nella leggenda del <strong>di</strong>ritto.<br />

Se non bastassero poi questi argomenti, ve n'ha<br />

un altro ancora più grave ,<br />

cui il denaro non<br />

per<br />

può attribuirsi ah' epoca <strong>di</strong> Costanzo Gallo. Non<br />

parlo della <strong>di</strong>fficoltà storica <strong>di</strong> spiegare una tale re-<br />

stituzione isolata d'un principe vissuto alla <strong>di</strong>stanza<br />

<strong>di</strong> oltre sessant' anni. L' argomento è per così <strong>di</strong>re<br />

tecnico e perciò assai più stringente. Il tipo della<br />

fabbrica e l'argento, se non possono attribuirsi al-<br />

l'epoca <strong>di</strong> Massimiano Erculeo tanto meno possono,<br />

per le medesime ragioni, attribuirsi a quella <strong>di</strong> Co-<br />

stanzo Gallo. — L'ipotesi quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> una restituzione<br />

è assolutamente da abbandonarsi, <strong>com</strong>e priva <strong>di</strong> ogni<br />

fondamento.<br />

Ma veniamo ora a considerare la moneta in se<br />

stessa. Che il ritratto rassomigli più o meno a quello<br />

<strong>di</strong> Costanzo Gallo è cosa che riesce molto in<strong>di</strong>lie-<br />

rente e inconcludente pel caso nostro. Quello invece<br />

che ci interessa è la constatazione che esso in in può<br />

in alcun modo adattarsi a Massimiano Erculeo, <strong>com</strong>e<br />

aveva ben avvertito anche il Sig. Rollili, I tratti <strong>di</strong><br />

Massimiano Erculeo sono essenzialmente <strong>di</strong>fferenti e<br />

per chi non li avesse abbastanza bene in mente, ho<br />

riprodotto alcune teste <strong>di</strong> quest'ultimo nella tavola,<br />

onde stabilire un confronto.<br />

Oltre alla <strong>di</strong>fferenza essenziale delle fisionomie<br />

si noti poi anche un altro particolare. Tutte le<br />

monete <strong>di</strong> Massimiano Erculeo in oro e in argento<br />

portano la testa dell'imperatore laureata. Un solo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!