09.06.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TOPOGRAFIA E NUMISMATICA DELL'ANTICA IMERA 167<br />

in rapporto colla guarigione (8o >. In Imera dovette<br />

essere molto <strong>di</strong>ffuso il gioco <strong>di</strong> essi, perchè una<br />

maniera <strong>di</strong> gettarli aveva preso nome da Stcsicoro f8l) .<br />

Fra la stipe delle acque apollinari furono rinvenuti<br />

vari astragali <strong>di</strong> bronzo 82 < \ Questo ritrovamento<br />

non è senza la sua importanza, perchè conferma la<br />

nostra ipotesi.<br />

L'astragalo trovasi anche sopra le seguenti monete<br />

d'alleanza fra Imera e una città che il Carnicci<br />

chiamò Casarium, della quale s' ignora il sito.<br />

e) - Arg., mill. 23.<br />

fi? — Moneta ribattuta sopra un <strong>di</strong>dr. <strong>di</strong> Crotone ,<br />

del<br />

quale rimane nel rovescio la traccia del tripode e del-<br />

l' epigrafe

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!