09.06.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

24O EMILIO MOTTA<br />

271. — 1471, aprile 27, Milano. — Relazione dei Maestri<br />

delle entrate ducali sul valore dei ducati dall'anno 1397 al-<br />

l'anno 1471 [Argelati , De Monetis ,<br />

— Muoìii, La Zecca <strong>di</strong> Milano, p. 21 e segg.J.<br />

III, colla data 7 aprile.<br />

« Li Magistri de le Intrate fano li infrascripti recor<strong>di</strong> circa<br />

il proposito de la bolla papale etc.<br />

« Primo questo è chiarissimo che per lo nostro Illustrissimo<br />

Principe non è facta innovazione veruna de dati) né d'altre<br />

graveze contro il Clerici, né sono facti alchuni incanti de<br />

datij se non mo<strong>di</strong>s et pactis consuctis et a volere intendere<br />

il consueto questo è certissimo che non solo per lo tempo<br />

che li illustrissimi Scgnori Vesconti hebeno prima lo dominio<br />

de Milano; ma etian<strong>di</strong>o inanze, quando Milano se governava<br />

per sì, li Clerici tuti pagavano li datij, <strong>com</strong>e li seculari, salvo<br />

quilli che da puoj in <strong>di</strong>versi tempi sono facti exempti per li<br />

prefati Seg. ri Et per evidentia de questo, a volere intendere<br />

quilli clerici che erano exempti al tempo del Segnore meser<br />

Bernabò, et meser Galeazzo Vesconti, se trovava che erano<br />

pochissimi, et così che erano pochi al tempo del primo Duca,<br />

et el simile al tempo del Duca Giohanne. E vero che lo<br />

Ill. mo de recollenda memoria, Segnore Duca Philippo, oltra<br />

quilli pochi che erano exempti denanze, ne fece exempti alchuni<br />

altri. Ma puoj succeduto lo Illst. mo de recollenda memoria,<br />

Segnor Duca Erancisco, Sua Excellentia etcosì la Illustrissima<br />

de recollenda memoria, madona Biancha, feceno exempti gene-<br />

raliter li Religiosi, Religiose observanti et men<strong>di</strong>canti, et de<br />

li altri molti e molti in modo che a <strong>com</strong>parare li Clerici<br />

exempti al presente con quelli denanze, non è dubbio che<br />

sono multiplicati per uno dece: e quisti non solo sono con-<br />

servati per lo Illustrissimo Seg. ,e mio, ma etiando Sua Illustris-<br />

sima Segnoria più tosto ne ha facto exempti de novo, et per<br />

questo se conclude per chiara veritade, che li Clerici più tosto<br />

hano reportato et reportano bono et humano tractamento da Sua<br />

Excellentia cha che se possa <strong>di</strong>re che li sia facta veruna<br />

innovatione non solo per respecto de datij, ma non etiando<br />

de veruna altra graveza. Imo ove solevano essi Clerici ria-<br />

vere tassa de sale grande, al presente sono annullate esse<br />

taxe, et cosi ove solevano pagare subsi<strong>di</strong>j mensuali, al pren-<br />

sente non sentano alchune simele graveze.<br />

« Quanto a l'altra parte de la bolla, per rispetto de novi<br />

datij , se <strong>di</strong>ce che il venire a le specialitate farà constare

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!