09.06.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nel 1553,<br />

LA ZECCA DI REGGIO EMILIA 335<br />

ii nostro artista assume l'appalto della<br />

zecca reggiana, impegnandosi a tenere aperta l'offi-<br />

cina per tre anni, <strong>di</strong>etro <strong>com</strong>penso annuo <strong>di</strong> cento-<br />

quin<strong>di</strong>ci scu<strong>di</strong> d'oro.<br />

Tre anni dopo il Signorctti è de' sovrastanti alla<br />

zecca reggiana l" 6 ).<br />

Nel 1559 lo troviamo alla zecca <strong>di</strong> Novellara<br />

i cui Signori avevano allora acquistato il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong><br />

batter moneta , <strong>com</strong>e riferisce il Davolio nelle sue<br />

Memorie manoscritte <strong>di</strong> Novellara.<br />

Nel 1567 gli Anziani incaricarono il pittore<br />

Lelio Orsi <strong>di</strong> lare un <strong>di</strong>segno per un vaso destinato<br />

al Duca <strong>di</strong> Ferrara Alfonso 11 : la fattura del vaso<br />

fu <strong>com</strong>messa ad Antonio Signoretti. Nello stesso<br />

anno 1567 gli Anziani lo incaricarono <strong>di</strong> recarsi a<br />

Milano per donativi a personaggi che passavano per<br />

Reggio. In quella città l'artista si trattenne 9 giorni.<br />

Nel 1571 il Signoretti assume nuovamente l'ap-<br />

palto della zecca <strong>di</strong> Reggio. Ecco i capitoli del con-<br />

tratto tra l'artista e la Comunità reggiana :<br />

" J57 1 - 9 Luglio.<br />

In christi nomine, anno circumeisionis eiusdem millesimo quingentesimo<br />

septuagesimo primo, in<strong>di</strong>ctione decima quarta, <strong>di</strong>e nono<br />

Julii.<br />

Congregati in loco infrascripto infrascripti mag. ci domini Super-<br />

stites Cichae Civitatis Regij videlicet :<br />

Mag. Dns. Hippolitus Malegutius legum doctor.<br />

D. Philippus Parisetus<br />

D. Joannes Bap. ta Bosius<br />

D. Lodovicus Fabalis<br />

D. Franciscus Brameus.<br />

Qui ibi prcsentes agentes nomine magnifice Comunitatis Regij<br />

virtute auctoritatis sibi a Senatu Regiensi attribute ad infra ut <strong>di</strong>-<br />

xerunt protcstantes primo in aliquo nulle teneri de suo, sed tantum<br />

obligare bona <strong>di</strong>ete mag. ce Comunitatis , dederunt et concesserunt<br />

(116) Arch. cit. — Carte della zecca.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!