09.06.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA ZECCA DI RECGIO EMILIA T9I<br />

CAPITOLO III.<br />

Alfonso I d'Este. — Seconda monetazione <strong>di</strong> Giannantonio da Foligno.<br />

— Giambattista e Lorenzo Cacci.<br />

Il 25 gennaio 1505 moriva il duca Ercole, dopo<br />

trentatrè anni <strong>di</strong> governo e gli succedeva il figlio<br />

Alfonso I , ricevuto nel suo viaggio a Reggio con<br />

gran<strong>di</strong>ssimi onori (34).<br />

Ma tosto salito al trono, per la tendenza propria<br />

dei principi d'Este in quei tempi <strong>di</strong> togliere alle città<br />

soggette lontane antichi privilegi e concessioni ,<br />

restringerli tutti in Eerrara , loro sede ,<br />

per<br />

il 14 marzo<br />

<strong>di</strong> quell'anno, con una laconica lettera, or<strong>di</strong>nava che<br />

in Reggio " non si batta moneta più <strong>di</strong> alcuna sorta<br />

" d'oro e <strong>di</strong> argento „ ^35».<br />

A tal pericolo gli Anziani , radunatisi , deliberarono<br />

tosto <strong>di</strong> scongiurare presso il principe una<br />

tal misura che sarebbe tornata <strong>di</strong> grave danno alla<br />

città. Per ottenere più facilmente la cosa facevano<br />

considerare al duca, in una petizione <strong>di</strong> cui ci rimane<br />

la copia , che<br />

il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> zecca a Reggio ,<br />

lasciato<br />

intatto anche dal duca precedente, tornava ad onore-<br />

delio stesso principe, del quale veniva stampata l'immagine<br />

sulle monete e che d'altronde, in caso <strong>di</strong><br />

chiusura , non ne sarebbe stata avvantaggiata la<br />

zecca <strong>di</strong> Eerrara, per la sua lontananza, cosicché l'oro<br />

e l'argento da battersi, piuttosto che andare a Eer-<br />

rara, avrebbero preso la via <strong>di</strong> Bologna, ecc. (36).<br />

Il duca, con lettera 1 1 aprile, rispondeva nega-<br />

tivamente e riconfermava il <strong>di</strong>vieto, aggiungendo che<br />

(34) Panciroli, Storia <strong>di</strong> Reggio, lib. VI.<br />

(35J V. Documento XV.<br />

(36) V. Documento XVI.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!