09.06.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MONETE ITALIANE INEDITE<br />

DELLA RACCOLTA PAPADOPOLI<br />

IV.<br />

Le monete coniate dopo la caduta dell' impero<br />

romano nella Sicilia e nelle provincie meri<strong>di</strong>onali<br />

della nostra penisola, meno fortunate <strong>di</strong> quelle altre<br />

regioni, sono state troppo lungamente trascurate dagli<br />

stu<strong>di</strong>osi e dai raccoglitori italiani. Eppure non meritano<br />

certo un tale abbandono , meglio <strong>di</strong><br />

ogni altro monumento rispecchiano i tempi ed i luoghi<br />

ove sortirono i natali. Esse recano qualche raggio <strong>di</strong><br />

luce su perio<strong>di</strong> storici oscuri e poco stu<strong>di</strong>ati, ove si<br />

riconoscono le traccio dell'antica civiltà che tramonta,<br />

mentre sorge la nuova nella lotta fra i seguaci <strong>di</strong><br />

Cristo e quelli <strong>di</strong> Maometto , negli stessi luoghi<br />

ove i greci avevano lasciato esempi <strong>di</strong> arte <strong>di</strong>vina e<br />

dove la nuova Italia ebbe la sua vera culla. Infatti,<br />

in mezzo a pezzi informi che mostrano l'arte barbara<br />

e bambina, troviamo una grande quantità <strong>di</strong> tipi e <strong>di</strong><br />

monete lavorati con gusto e con sapere, <strong>com</strong>e quelli<br />

che riproducono l'aspetto delle mura <strong>di</strong> Salerno col<br />

mare e coi navigli, i lineamenti <strong>di</strong> Federico II e <strong>di</strong><br />

Carlo d'Angiù, a cui si potrà aggiungere ora quelli<br />

<strong>di</strong> Manfre<strong>di</strong> <strong>di</strong> Svevia.<br />

Da poco tempo presi ad occuparmi della <strong>numismatica</strong><br />

<strong>di</strong> queste regioni e ne rimasi sorpreso e<br />

perchè

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!