09.06.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DI ALCUNI MINUTI DI GENOVA 235<br />

nissimo conservato e non fa sorgere alcun dubbio<br />

sulle lettere impressevi ; il numero 873 delle Tavole<br />

descrittive reca nel rovescio un b che, avuto riguardo<br />

al cenno d' incertezza posto^ nelle osservazioni, può<br />

essere l'asta e la parte inferiore della lettera maiu-<br />

scola B; infine l'ultimo dei minuti del Cleves descritto<br />

dal Ruggero (n. 6) reca chiara la lettera B ,<br />

e<br />

il<br />

Ruggero avrebbe indubbiamente notata la <strong>di</strong>fficoltà,<br />

se <strong>di</strong>fficoltà gli avesse la sigia presentato.<br />

Passo ai minuti <strong>di</strong> Ludovico XII. Sono due e<br />

costituiscono due varietà. Essendo i pezzi <strong>di</strong> conser-<br />

vazione piuttosto buona, valgono a <strong>com</strong>piere le leggende<br />

<strong>di</strong> minuti pubblicati dal Ruggero nella già<br />

ricordata Annotazione XXIII sotto i nn. 2, 3, e 4.<br />

Eccone la precisa descrizione :<br />

X. 1. jy — +»L°R -°F»I °D» Tipo solito, un punto sotto<br />

l'arco sinistro del castello.<br />

li - C •<br />

—<br />

•<br />

I<br />

• —<br />

•<br />

X. 2. }* - + ® L $ R ® •<br />

A<br />

•<br />

- • C<br />

• F •<br />

Tipo solito.<br />

punto sotto l'arco sinistro del castello.<br />

I<br />

• D<br />

•<br />

Tipo<br />

solito , un<br />

I? — Solita croce che taglia la leggenda, della quale<br />

però è visibile solo A<br />

Venendo finalmente ai minuti del Doge Ottaviano<br />

Campofregoso, quattro sono i posseduti da<br />

me, i quali formano due varietà atte a <strong>com</strong>piere la<br />

descrizione data nelle Tavole descrittive.<br />

Tavole :<br />

Varietà n. 1, corrispondente al 11. 935 delle dette<br />

& - + O C DI- Tipo solito.<br />

U - e m •

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!