09.06.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA ZECCA DI REGGIO EMILIA =;oi<br />

XV.<br />

[Arch. cit. Registri delle lettere — 1505, e. 82 r.].<br />

Alfonsus dux Ferrarle.<br />

Dilectissimi nostri. Havemo per buon rispecto determinato che<br />

in quella nostra città non si batti monete più <strong>di</strong> alcuna sorta d'oro<br />

o <strong>di</strong> argento; però provedete che non se gli ne batta ne stampisca<br />

più, prohibendolo per quello miglior modo che vi parrà.<br />

Ferrarie 24 Marzo 1505.<br />

Egregiis et prestantibus fidelibus nostris <strong>di</strong>lectissimis Ancianis Regii.<br />

XVI.<br />

[Arch. cit. Carte della zecca, 24 Marzo, 1505).<br />

Cause et ragione per le quale se debe lo 111.'"" S. N. inclinare ad<br />

revocare le lettere per le quale prohibisce e! battere le<br />

monete ne la Cicha <strong>di</strong> Regio.<br />

P.° Essendo stato cussi maturamente et cum bono examine<br />

concesso <strong>di</strong> potere batere per lo 111." 10 quondam S. patre <strong>di</strong> Sua<br />

Ex. tia da la quale se è <strong>di</strong> poi hauto la confermatione sopra ciò.<br />

Et perchè è cossa che cede ad honore de sua Ex.'" 1 perché<br />

in <strong>di</strong>ete monete se ha da mettere le imagine et <strong>di</strong>uise de quella<br />

cussi se pò <strong>di</strong>re esser et è cecha de sua

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!