09.06.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DOCUMENTI VISCONTEO-SFORZESCHI, ECC. 369<br />

u Crossi a so!. 4 cura la testa del prefacto S.re nostro da una<br />

parte cum le literre nel campo G. Z. M., da laltra parte sancto<br />

ambrosio im pede.<br />

11 Grossi a sol. ij cum sancto ambrosio impontificato da<br />

una parte, da laltra parte tri bastoni nel focho cum le segie<br />

cum le literre nel campo Gz. M,<br />

» Pizioni a sol. j den. 6 cum Sancto Ambrosio im pede, in<br />

una mane la pasturale et dal tra mane la scrugiata, et da laltra<br />

parte uno faziolo grande cum le literre nel campo Gz. M.<br />

« Quin<strong>di</strong>xini a sol. j den. 3 cum una bissa grande qualle<br />

tengha tuto Io campo da una parte et habia Gz. M. et daltra<br />

parte la testa de S.to Ambroso dale spale in suxo, in lo campo<br />

gli sia S. A.<br />

« Sol<strong>di</strong>ni a sol. j cum la croce belissima da una parte et<br />

dal altra parte una collumbina cum lo breve, et li ra<strong>di</strong>j.<br />

« Tritine a den. 3 cum uno zimero da la bissa, quello proprio<br />

qualle è su le triline che si fabricaveno al tempo de la bona<br />

memoria delo Ill.mo S.re Duca Filippo, et da laltra parte una<br />

corona cum la palma, et lo loro cum una bissa de sopra la<br />

corona.<br />

« Imperiali a den. j. Da una parte lo faziolo, (niello proprio<br />

qualle se fabricava al tempo de la bona memoria del prefacto<br />

S.re Duca Filippo, et da laltra parte Gz. » (621.<br />

304. - - 1474, giugno 6, Pavia. — Nomina <strong>di</strong> Gaspare<br />

de' Bernerii a <strong>com</strong>missario sopra le monete false nel dominio<br />

<strong>di</strong> Parma [Zanetti, Nuova Raccolta delle monete e zecche<br />

d'Italia, voi. V, 105].<br />

305. — 1474, giugno 7, Pavia. Lettera ducale al<br />

vice-governatore <strong>di</strong> Genova, Guido Visconti, per i ducati da<br />

fabbricarsi in quella città [Morbio, Co<strong>di</strong>ce Visconteo-sfor-<br />

zesco, n. CCXX1, p. 427].<br />

« Qui incluso ve marniamo un designo, quale ne piacerla<br />

fosse ne li ducali, che se haverano ad fabricare in futurum in<br />

(62) Per le imprese visconteo-sforzesche cfr. in ispecial modo :<br />

Azeglio, Manuscrit Sforza 1467; Cnecchi, Monete <strong>di</strong> Milano, p. Ixxiv ;<br />

Bel/rami, Castello <strong>di</strong> Milano, li e<strong>di</strong>z., p. 715; Carla, Co<strong>di</strong>ci miniati <strong>di</strong><br />

Brera, p. 33 seg ,<br />

e le pubblicazioni del dott. Sanl'Aìlibrogio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!